Oltre 1.200 chilometri con il nuovo Qashqai e-Power

ROMA (ITALPRESS) – Quasi dieci anni dopo il suo debutto a livello mondiale, e dopo tre anni dal lancio in Europa, Nissan presenta la nuova generazione della sua esclusiva tecnologia e-Power. Un propulsore pensato per offrire tutto il piacere e i vantaggi della guida elettrica, con accelerazione fluida e brillante unita a una grande silenziosità, ma senza la ricarica alla spina e con tutta la comodità quotidiana della tradizionale alimentazione a benzina. e-Power è la rivoluzione dell’ibrido, un brevetto Nissan che rappresenta un inedito approccio alla mobilità elettrificata. Il motore 100% elettrico muove le ruote della vettura e il motore termico produce energia che tramite l’inverter va alla batteria, al motore elettrico o a entrambi. A differenza degli ibridi tradizionali, nel sistema e-POWER la potenza generata dal motore termico non è mai trasmessa direttamente alle ruote. Il Nuovo e-POWER, completamente riprogettato offre minori consumi, minori emissioni e una guida ancora più silenziosa e simile a quella di un veicolo 100% elettrico, consolidando così il suo ruolo di tecnologia Nissan per facilitare la transizione verso la mobilità a zero emissioni con un’autonomia di oltre 1.200 km, con emissioni di CO2 che passano da 116 a 102 grammi per chilometro e 15 cavalli in più di potenza in modalità Sport.

tvi/mrv


17:51:37 1129 stampa questo articolo


  • Tassi, la Bce sceglie la prudenza
  • Cina: al via a Shanghai serie di eventi “Big Market for All: Export to China”
  • Trump bis, un anno dopo l’America si interroga e si divide
  • Oltre 700 espositori per l’82^ edizione di Eicma
  • Ex ambasciatore svizzero: mercato cinese resta priorità per imprese elvetiche
  • Albanese “Diffondere la cultura della legalità, soprattutto nelle scuole”
  • Cina: al via nuova spedizione oceanica globale
  • La Barbera “Il riciclaggio si contrasta facendo squadra, con un nuovo approccio”
  • Cina: presidente AmCham Shanghai, aziende USA cercano maggiori risultati a CIIE
  • Scambio elettorale politico-mafioso, 6 misure cautelari tra Bari e Foggia
  • Scicli, arrestato l’autore dell’omicidio Ottaviano commesso nel 2024
  • Malandrino “Il legame tra UniCredit e la Maratona di Palermo è ormai storico”
  • Mostra su Maratona Palermo, Mineo “CRAL UniCredit punto d’incontro”
  • Influenza, dai medici appello a vaccinarsi per proteggere i fragili
  • Iren, sostenibilità e territorio nella sua visione di crescita
  • Inchiesta Procura di Palermo, Romano “Vicenda surreale da processo mediatico”
  • Corsa clandestina di cavalli nel catanese, denunciati due fantini
  • Inps, Fava “Puntiamo su giovani e formazione per la crescita della Nazione”
  • Welfare, Gigliotti “Dobbiamo trattenere i nostri giovani”
  • Cina: droni aiutano a ispezionare linee ad alta tensione
  • Mattarella ad Ancona per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
  • Crollo a Roma, Gualtieri depone mazzo di fiori in memoria dell’operaio morto
  • 4 novembre, Gemmato “La vicinanza alle Forze Armate è da trasmettere ai giovani”
  • Crollo a Roma, Crosetto “Non dare peso alle parole di Zakharova, non è nessuno”