In Piemonte allerta rossa per maltempo, fiumi esondati e allagamenti

TORINO (ITALPRESS) – Allerta rossa in Piemonte per il maltempo, che ha colpito nelle ultime ore tutto il Nord-Ovest.

A Torino in pieno centro da ieri notte è stata disposta con un’ordinanza la chiusura dei Murazzi ad auto e pedoni, per l’innalzamento del livello del Po.

La Protezione Civile monitora costantemente la situazione.

Nel resto della regione, a causa dell’innalzamento del fiume Sesia, sono state chiuse la statale “Biellese” nella località di Romagnano Sesia (provincia di Novara) e la statale 299 “Di Alagna” a Serravalle Sesia nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola.

Nella stessa zona si registra l’innalzamento del fiume Strona, mentre si è verificata l’esondazione del torrente Anza a Calasca-Castiglione.

Una frana a Bannio Anzino ha reso necessaria la chiusura della strada statale “Di Macugnaga”.

Chiusa anche la statale 589 “Dei Laghi di Avigliana”, in provincia di Torino, per un allagamento.

Sono sette le valli per le quali Arpa ha dichiarato il livello massimo di pericolo: Sesia, Cervo, Chiusella, Orco, Lanzo, Sansone e bassa Valsusa.

A San Sebastiano, il Po ha superato il livello di pericolo e, sempre secondo Arpa, in 24 ore è salito da 2,4 metri a più di 6.

In tutto il Piemonte finora sono stati 200 gli interventi dei vigili del fuoco per soccorri e salvataggi di persone in strada o nella propria abitazione.

In montagna è arrivata anche la neve: come a Prali, nel Pinerolese, dove si registrano 50 centimetri di neve nelle ultime ore.

xn3/tvi/mca1


13:39:0 2143 stampa questo articolo


  • Tg News – 21/5/2025
  • Dogane, Oliviero “900 mila controlli all’anno”
  • Tamajo “Aiutiamo imprese in crisi per loro rilancio”
  • Morte Benvenuti, D’Ambrosi “Perdiamo un monumento”
  • La Barbera “Numeri in aumento per la composizione negoziata”
  • Terzo mandato, La Russa “Non sono contrario in assoluto, ora riflessione”
  • Morte Benvenuti, Malagò “Ha accompagnato intere generazioni”
  • Barcellona “La composizione negoziata è uno strumento importantissimo”
  • Al Salone d’Onore del Coni aperta la camera ardente di Nino Benvenuti
  • Trump accoglie il presidente del Sudafrica Ramaphosa alla Casa Bianca
  • Marino “La composizione negoziata è l’istituto del futuro”
  • L’incertezza sui dazi pesa sulla crescita italiana
  • Nicolini “Serve un’Intelligenza artificiale europea”
  • Turismo, in aumento i lavoratori stagionali
  • Simonelli “Spareggio il massimo della sportività, per me va mantenuto”
  • Gaza, Fassino “Bisogna aumentare la pressione su Netanyahu”
  • Ettore “Risultati giovanili eccezionali per la Fiv, la vela ha futuro”
  • Il gelato del futuro sarà sostenibile, salutare e su misura
  • Stadio Milano, Sala “Al lavoro su verde e distanza dalle case”
  • Mattarella agli eurodeputati “La Repubblica Italiana vi è vicina”
  • Di Paola “Piazza di Siena è solo prima tappa di un lungo percorso”
  • Cinema & Spettacoli Magazine – 21/5/2025
  • Fnsi, Costante “Dove c’è il giornalismo c’è verità e deontologia”
  • Anci, Manfredi “Con Fnsi per uso beni confiscati alla criminalità”