Sportogether: raccolta fondi per le società sportive danneggiate dall'alluvione

A seguito dell’alluvione che il 15 ottobre 2015 ha colpito la città di Benevento il progetto Sportogether, che nasce con la vocazione di sostegno allo sport, ha deciso di concentrare i propri sforzi per aiutare le società sportive che hanno subito danni.

Sono cinque le società sportive di Benevento che dopo l’alluvione hanno deciso di abbracciare il progetto Sportogether per riprendersi dal disastro: Accademia Olimpica Beneventana di Scherma, Accademia Volley, Benevento 5, La Volpe e l’Airone scuola di wing tsu, Rugby IV Circolo.

Per aiutare queste società sportive Sportogether ha avviato una campagna crowdfunding. La somma raccolta con la campagna crowdfounding verrà distribuita alle cinque società sportive che hanno abbracciato il progetto e hanno fatto espressa richiesta di aiuto. Questa somma di denaro sarà utilizzata dalle società sportive per ricomprare, in funzione dell'ammontare raccolto, tutti o una parte dei materiali che sono andati perduti a causa dell’alluvione. Qualunque somma raggiunta sarà perciò comunque utile alla realizzazione del progetto per dare un aiuto a ripartire e distribuita alle società sportive.

Il Quaderno, in qualità di media partner dell'iniziativa, è al fianco di Yolo Plus - che promuove il progetto - e delle società sportive destinatarie della raccolta fondi. Sportogether è un progetto  che nasce nel 2014 come consorzio sportivo con l’obiettivo di finanziare lo sport di Benevento attraverso micro-sponsorizzazioni. 

Per sapere di più sul progetto e partecipare alla raccolta fondi basta seguire questo link:

https://www.derev.com/sportogether-per-le-societa-sportive-danneggiate-dall-alluvione


10:19:37 4803 stampa questo articolo


  • Cina: ZEISS punta a rafforzare ulteriormente la localizzazione nel Paese
  • Bonus elettrodomestici, ecco come ottenerlo
  • Cina: robot umanoidi si esibiscono in un flash mob alla CIIE
  • Webuild, a Napoli una nuova “Stazione dell’Arte”
  • La Fise compie 100 anni nel 2026 e festeggia con un nuovo logo
  • Cina: eseguito primo intervento cardiaco transfrontaliero al mondo con assistenza robotica
  • Cina: segretaria generale IOMed, Hong Kong “capitale della mediazione” emergente
  • Giustizia, Fontana “Parti si tolgano veste partigiana ed entrino nel merito”
  • Humanitas, Rocca “Doveroso che i cittadini scelgano dove curarsi”
  • Elkann “I piloti della Ferrari pensino a guidare e parlino meno”
  • Focus Salute – Sonno, come migliorarlo. Le strategie più efficaci
  • Elkann “Il nostro rapporto con la Juventus forte e mai in discussione”
  • Chiuso un centro di medicina estetica abusivo a Catania
  • Banda Hi-Tech dei furti d’auto, perquisizioni tra Palermo, Alcamo e Milano
  • Ue, Schlein “Chiedo a Meloni battaglia comune sugli investimenti”
  • Cina: avvistato un raro leopardo in una riserva naturale nel nord-ovest del Paese
  • Tg Ambiente – 9/11/2025
  • Motori Magazine – 9/11/2025
  • Cina: si apre la 15ma edizione dei Giochi Nazionali
  • Stretta su movida a Roma, sanzioni a tappeto e chiuso un locale a Trastevere
  • Pichetto “Il quadro geopolitico può rallentare gli accordi sulla Cop30”
  • Cina: i robot rubano la scena alla CIIE di Shanghai
  • Cina: imprese internazionali esprimono un forte voto di fiducia durante la CIIE
  • Cina: sedi del WIC Wuzhen Summit interamente alimentate da energia rinnovabile