Droga, armi e falsi distintivi: arrestato un 23enne romano

ROMA (ITALPRESS) – I Carabinieri della Stazione Roma EUR hanno arrestato un 23enne romano, incensurato, gravemente indiziato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, detenzione abusiva di armi e possesso di segni distintivi in uso alle Forze dell’Ordine e alle Forze Armate. Il giovane è stato sorpreso nei pressi della propria abitazione di via Flavio Stilicone mentre cedeva 15 grammi di hashish a un coetaneo, successivamente segnalato alla Prefettura. I militari lo hanno immediatamente bloccato e sottoposto a perquisizione personale e domiciliare. All’interno della sua abitazione, tra la camera da letto e il congelatore della cucina, sono stati rinvenuti complessivamente 1,8 chili di hashish, 28,1 grammi di crack, 49 grammi di cocaina e 20 grammi di marijuana, oltre a tre bilancini di precisione, materiale per il confezionamento e 1.300 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività di spaccio. La perquisizione ha permesso inoltre di scoprire un arsenale di armi bianche e improprie: 4 pugnali, 4 pistole softair prive di tappo rosso e matricola, una pistola scacciacani senza matricola, un taser, 2 sfollagente, 3 paia di manette e cinque proiettili calibro 9×21. Nella stessa abitazione erano custoditi anche diversi segni distintivi riconducibili a Forze Armate e di Polizia, tra cui porta placca, gradi metallici e tubolari, un cinturone, una polo con i gradi da capitano e due baschi, dell’Arma dei Carabinieri e della Marina Militare. Tutta la sostanza stupefacente, le armi e il materiale rinvenuto sono stati sequestrati. All’indagato sono stati concessi gli arresti domiciliari. vbo/mca2

Fonte video: Carabinieri


10:23:54 1984 stampa questo articolo


  • Diplomacy Magazine – Puntata del 4 settembre 2025
  • Agroalimentare, la tutela del Made in Italy strumento contro i dazi
  • Cuzzelli (Lumsa) “In Ucraina si va verso tregua di tipo coreano”
  • Mazzara “Sportage è un prodotto fondamentale per il marchio Kia”
  • Tg Sport – 4/9/2025
  • Venezia, Valeria Bruni Tedeschi “Riconnessa con Duse nell’aldilà”
  • Rutte “Russia e Cina vogliono minare la nostra libertà e sicurezza”
  • A Venezia The Voice of Hind Rajab, tra i papabili per il Palmares
  • Manovra, Tajani “La priorità è la riduzione dell’Irpef”
  • CIP, De Sanctis “Mesi frenetici, il territorio torni protagonista”
  • Tg Lavoro & Welfare – 4/9/2025
  • LND, Morgana “Che sia una stagione nel segno di etica e lealtà”
  • Cliniche veterinarie e app, così il Marocco affronta il randagismo
  • Caligiuri “Temi cruciali all’Università d’Estate sull’Intelligence”
  • “Carta dedicata a te”. istruzioni per l’uso
  • La piccola profuga afghana Ayeda è a Palermo, sarà curata all’Ismett
  • PolicyAId, le evidenze scientifiche fruibili per i decisori pubblici
  • Operazione “Millennium”, estradato dalla Spagna uno degli indagati
  • Come gestire dazi e impatti sulle imprese? “Parola agli esperti”
  • A Chieti arrestato un biker per spaccio, sequestrati 20 kg di droga
  • Gianni Letta “Fede non nascondeva la sua devozione a Berlusconi”
  • Vespa “Emilio Fede è stato un grandissimo inviato in Rai”
  • A Venezia “The Voice of Hind Rajab”, appello pro-Gaza
  • Formula 1, non solo sport. L’indotto vale 192 mln