Emiliano “Bari la prima città a liberarsi dai nazifascisti”

BARI (ITALPRESS) – Sono andate in scena questa mattina sul lungomare Nazario Sauro di Bari le celebrazioni militari per il 164esimo anniversario della costituzione dell’Esercito Italiano. Alla manifestazione, alla presenza delle autorità civili e militari, sono intervenuti la sottosegretaria alla Difesa Isabella Rauti, il capo di Stato Maggiore della Difesa, generale Luciano Portolano, e il capo di Stato Maggiore dell’Esercito Carmine Masiello. A margine dell’evento, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha spiegato come Bari sia stata scelta “perché è stata la prima città italiana a liberarsi dai nazifascisti il 9 settembre, a difesa del porto”. “Il capo di Stato Maggiore – ha aggiunto – ha citato un eroe della città di Bari, il generale Bellomo, e ha spiegato che da qui è partita la ricostituzione dell’esercito italiano dopo la tragedia del fascismo e della guerra. È quindi una motivazione che ho molto apprezzato, una scelta che ci onora anche perché quasi un quarto, forse un terzo delle forze armate italiane è fatta da da pugliesi che sono genio e regolatezza, sanno ubbidire ma anche, come ha detto il Capo di Stato maggiore, fornire idee creative per migliorare l’efficienza delle forze armate, che sono presidio di pace, è bene ricordarlo sempre”. “Poi – ha concluso il governatore – c’è ovviamente il ricordo dei caduti: voglio anche ricordare come il generale Masiello abbia citato un’azione militare per la quale anche un ragazzo di 15 anni, Michele Romito di Bari Vecchia, ha avuto la medaglia d’oro, perché fu un’azione condotta da militari e da civili a difesa del porto di Bari. Per tale ragione, quando io ero sindaco, chiesi la medaglia d’oro per la città. E questa medaglia ci fu concessa dal Presidente Napolitano”.

xa2/vbo/mca3

(ITALPRESS)


19:49:41 6093 stampa questo articolo


  • Focus Salute – I rovina-vacanze: Cattivo odore genitale, cause e cure
  • Santandrea “A Milano-Cortina per vivere valori di inclusione”
  • Vittadini “In Ue enormi disuguaglianze, tornare a un’economia sociale”
  • La Barba al Palo – Benvenuto Como, benvenuto campionato
  • Dalle Zes un nuovo impulso economico alle regioni del Sud
  • Violazioni al codice della navigazione, 17 contravvenzioni a Capri
  • Mondiali canoa, Rossi “Messo gli atleti nelle migliori condizioni”
  • Banche, Foti “Pizzicotti? Effetto annuncio mi lascia indifferente”
  • Gelmini “I LEP fondamentali anche senza l’autonomia differenziata”
  • Meeting Rimini, Scholz “Qui ci si confronta senza pregiudizi”
  • Gaza, Tajani “Dall’Italia grande impegno per gli aiuti umanitari”
  • Dazi, Tajani “Serve azione della Bce con nuovo quantitative easing”
  • Ucraina, Tajani “Faremo di tutto per incontro Zelensky-Putin”
  • Banche, Tajani “Non servono ‘pizzicotti'”
  • Mondiali canoa, Buonfiglio “A 6 mesi da Giochi bella testimonianza”
  • Tg Ambiente – 24/8/2025
  • Ue, Zuppi “Per farla crescere servono i mattoni del pensarsi insieme”
  • Zuppi “A Gaza serve cessate il fuoco, evitare che situazione peggiori”
  • Generali, Monacelli “Il welfare aziendale aiuta il Paese a crescere”
  • Mondiali Canoa, Tacchini: “Capitato imprevisto, ma succede a tutti”
  • Inps, Fava “Per la prima volta i giovani al centro delle politiche”
  • Ia, Fava “Inps con 23 progetti attivi,ma non sostituisce lavoro umano”
  • Salvini, Lupi “In politica parole e toni sono anche sostanza”
  • Salvini, Tajani “Si vince con forza idee non con violenza parole”