Tragedia della strada: tre morti, famiglia distrutta. 25 enne in prognosi riservata
19:21:31 14213
Tragico incidente stradale questo pomeriggio, sull’Appia, in località Tufara Valle – Roccabascerana, con una famiglia di Pannarano distrutta. Sono morti marito e moglie, un cognato e la figlia versa in disperate condizioni. Poco dopo le 14, un’auto Daewoo Matiz, proveniente da Benevento, a circa 800 metri dallo svincolo per Pannarano, con a bordo quattro persone, si è scontrata con un camion. Due persone, entrambe all’interno dell’auto, sono morte sul colpo: Assunta Pagnozzi, 59enne e il cognato Mario Ciriaco, 78enne. Il marito della donna, Domenico Fortuna, di 61anni, invece, è deceduto dopo il trasporto in ospedale a causa delle gravi ferite riportate. Nell’auto c’era anche la figlia 25enne, Maria Fortuna, estratta ancora viva dalle lamiere. E’ stata trasportata all’ospedale Rummo di Benevento e sottoposta a un intervento chirurgico: le sue condizioni sono molto serie e versa in prognosi riservata. Illeso il conducente del camion, C.S. di San Martino Sannita. Sul posto gli operatori del 118, i Vigili del Fuoco di Bonea e i carabinieri.
I quattro provenivano da Benevento dove Domenico Fortuna, un ex artigiano, si era recato per un piccolo intervento a un occhio in day hospital. Con l'automobile si erano quasi immessi sulla strada che porta al loro paese. Le pessime condizioni atmosferiche pare che abbiano inciso molto sull'accaduto. Come in un tragico destino, anche i genitori di Assunta Pagnozzi erano morti alcuni anni fa, entrambi in un incidente stradale. Terribile è stato, dunque, per la sorella di Assunta Pagnozzi, Anna (altre due sorelle vivono fuori Pannarano), moglie di Mario Ciriaco, l'aver dovuto rivivere una nuova tragedia così simile alla prima. Parimenti sconvolti Antonio e Luigi, gli altri due figli di Domenico Fortuna e Assunta Pagnozzi.
"Sono sgomento per l'accaduto - ha detto Enzo Pacca, sindaco del comune caudino -. La comunità di Pannarano è rimasta attonita. Le vittime dell'incidente erano tutte bravissime persone e non lo dico per circostanza. Gente umile, lavoratori, impegnati nel sociale e nell'attività ecclesiale. Proclamerò il lutto cittadino non appena saprò il giorno in cui si terranno i funerali. E' stata davvero una brutta giornata per Pannarano".