Turismo, l’Italia supera la Francia

ROMA (ITALPRESS) – Le stime provvisorie dell’ISTAT confermano il primato del turismo in Italia, che nel 2024 ha registrato 458 milioni di presenze, con un incremento del 2% rispetto all’anno precedente. Con questi dati, il Bel Paese supera la Francia, salendo dal terzo al secondo posto nella classifica dei Paesi europei con il maggior numero di visitatori. Al primo posto rimane solida la Spagna, con 500 milioni di arrivi nel 2024, in aumento del 3%.

L’Italia ha raggiunto ottimi risultati nel quarto e ultimo trimestre dell’anno. Il turismo risulta in crescita dell’1,2% sul fronte degli arrivi e dell’11% su quello delle presenze rispetto al medesimo trimestre del 2023. Aumentano soprattutto i cittadini già residenti nel Paese che viaggiano all’interno dei confini, mentre gli stranieri crescono più del doppio. Sono evidenti, però, anche alcuni cali. Ad esempio, i viaggiatori che hanno effettuato il check-in nelle strutture ricettive italiane risultano in diminuzione del 3% rispetto all’anno precedente.

Per il ministro del turismo Daniela Santanchè “è importante sottolineare che il turismo rappresenta anche un volano per la crescita delle comunità locali, favorendo occupazione, innovazione e benessere per le imprese, soprattutto nelle aree meno battute dai flussi tradizionali. I numeri record non fanno che rafforzare la centralità del settore per l’economia”

gsl


17:53:36 2893 stampa questo articolo


  • Santeroni “Il segreto è il filo conduttore dei Mercoledì Talk”
  • Nipote di Camilleri “Un anno al suo fianco per l’Autodifesa di Caino”
  • Cina, i robot umanoidi utilizzati per ispezionare le reti elettriche
  • La mostra “Erik Kessels. Un’immagine” alle Gallerie d’Italia a Torino
  • Mattarella “Crinale pericoloso, si rischia un baratro di violenza”
  • Bat si amplia a Trieste e rinnova impegno per il tabacco italiano
  • Ue, Mattarella “Accelerare l’allargamento ai Balcani occidentali”
  • Mattarella “In Ucraina e Medio Oriente fatti allarmanti e drammatici”
  • Tg News – 10/9/2025
  • Italia-Uzbekistan, rafforzata cooperazione su materie prime critiche
  • Inps, Fava “Istituto solido, nel 2024 crescita contributiva del 5,5%
  • Inps, Fava “Con sportelli nei Comuni colmiamo distanza con cittadini”
  • Welfare, Manfredi “La grande sfida è quella della prossimità”
  • Von der Leyen “Non credo nei dazi, ma accordo con Usa dà stabilità”
  • A Cernobbio dal 14 al 17 ottobre il Digital Innovation Forum
  • Polonia, Rutte “La violazione russa non è un caso isolato”
  • “Bloquons tout”, Francia nel caos. Centinaia di fermi. Le immagini
  • Foss, Amata “L’offerta musicale migliora anche quella turistica”
  • Agrifood Magazine – 10/9/2025
  • Frutta e verdura tornano protagoniste sulle tavole degli italiani
  • Spreco alimentare, l’Ue fissa obiettivi vincolanti entro il 2030
  • Foss, Rizza “Al via stagione ricca di appuntamenti”
  • Foss, Cuccia “Nella nuova stagione proporremo novità assolute”
  • Cinema & Spettacoli Magazine – 10/9/2025