A marzo la Grande Panda nelle concessionarie

ROMA (ITALPRESS) – L’attesa è finita. Arriverà nelle concessionarie italiane a partire da marzo la nuova Fiat Grande Panda con due motorizzazioni disponibili: ibrida e elettrica. La prima versione prevede un motore turbo da 1,2 litri, 3 cilindri, da 100 cavalli, una batteria agli ioni di Litio da 48 volt e un cambio automatico a doppia frizione a 6 marce, che include il motore elettrico da 21 kW, l’inverter e l’unità centrale della trasmissione. Grazie a queste caratteristiche i consumi sono ridotti così come le emissioni. La full electric è spinta da una batteria da 44 kWh e un motore elettrico da 83 kW, per una potenza di 113 cavalli, una velocità massima di 132 km/h e un’autonomia di 320 km. La Grande Panda è lunga poco meno di 4 metri, ha un’altezza di 1 metro e 57 e una larghezza di 1 e 76. Spiccano le scritte in rilievo 3D del nome Panda sulle porte e le forme a X dei fari anteriori e posteriori, riprese anche dai cerchi in lega diamantati da 17 pollici con coprimozzo con logo Fiat. Sette i colori disponibili, il giallo Limone, il bronzo Luna, l’azzurro Acqua, il blu Lago, il rosso Passione, il nero Cinema e il bianco Gelato. Gli interni accolgono 5 persone. Il bagagliaio ha una capacità di 412 litri che scende a 361 per la versione elettrica. Il cruscotto da 10 pollici e la radio digitale da 10 pollici e 25 richiamano la forma della pista del Lingotto. Gli allestimenti della Grande Panda ibrida sono tre: l’entry level “Pop”, la “Icon” e “La Prima” che offre un equipaggiamento completo. I prezzi partono dai 16.950 euro per la versione “Pop” in offerta lancio. La versione elettrica prevede due allestimenti: il top di gamma “La Prima” e la “RED” in offerta lancio a 22.950 euro.

tvi/abr/gtr


10:45:40 2994 stampa questo articolo


  • Rapporto SIAE,Nastasi “Situazione florida per lo spettacolo in Italia”
  • Fava “Obiettivo avvicinare l’Inps ai cittadini”
  • Agrifood Magazine – 16/7/2025
  • Milano-Cortina, Zaia “Aver visto le medaglie è stata un’emozione”
  • Puglia, rinnovato accordo per prestiti a persone in difficoltà
  • Dazi, Urso “Incentivare nuovi accordi di libero scambio”
  • Cinema & Spettacoli Magazine – 16/7/2025
  • Papa Leone XIV “Venga una tregua, è in gioco la nostra umanità”
  • Trasporti & Logistica Magazine – 16/7/2025
  • Estradato dall’Albania un latitante condannato a 25 anni a Salerno
  • A Roma ruba denaro e orologi per la sua collezione,denunciato commesso
  • Bonus ristrutturazione, ecco le novità
  • Dazi, Benifei “Accordo necessario, ma l’Ue dimostri schiena dritta”
  • Pagliara “L’obiettivo di SportCity è allargarsi alle aree protette”
  • Landini “I dazi li sta mettendo Trump, senza un accordo l’Ue reagisca”
  • Milano-Cortina, Pellegrini “Medaglia olimpica un sogno che si avvera”
  • Milano-Cortina, Malagò “La forza delle medaglie è la loro semplicità”
  • Meloni “Gli algoritmi non sostituiranno cuore, passione e creatività”
  • Mondiali di sci nautico in Italia, Serafica “Un sogno che si avvera”
  • Mobilità privata, andiamo verso un modello condiviso e multimodale
  • Tg Università – 15/7/2025
  • De Luca “Gergiev a Caserta? No a logiche di preclusione”
  • Ucraina, Yurash “Grati all’Italia per la vicinanza e il supporto”
  • Ucraina, sindaco Mykolaiv “Confermiamo fratellanza con città di Bari”