I cambiamenti climatici rallentano la Corrente Circumpolare Antartica

ROMA (ITALPRESS) – La Corrente Circumpolare Antartica (ACC), la più forte corrente oceanica del Pianeta, rallenterà del 20% entro la metà del secolo a causa del cambiamento climatico. L’aumento delle temperature, più marcato ai poli, sta accelerando la fusione dei ghiacci artici, causando l’immissione di acqua dolce e fredda che rallenta la corrente.

Lo rivela uno studio dell’Università di Melbourne, pubblicato su Environmental Research Letters, che ha avvisato che questo rallentamento potrebbe innescare una serie di eventi a catena, con impatti a lungo termine sul clima e sulla biodiversità. Tra gli effetti più probabili: un aumento delle temperature locali, accelerando ulteriormente lo scioglimento dei ghiacci e creando un circolo vizioso. La Corrente Circumpolare Antartica, funge anche da barriera naturale contro le specie invasive, la cui riduzione potrebbe minacciare la biodiversità dell’Antartide. La perdita di questa barriera potrebbe avere conseguenze imprevedibili sull’ecosistema antartico. È fondamentale – evidenzia lo studio – adottare misure per ridurre le emissioni di gas serra e mitigare il riscaldamento globale, al fine di proteggere l’Antartide e il suo ecosistema. La transizione verso fonti di energia rinnovabile e la promozione di pratiche sostenibili sono essenziali per affrontare questa sfida. La comunità scientifica sottolinea poi l’importanza della ricerca e del monitoraggio costante dell’Antartide per comprendere appieno le conseguenze del rallentamento della Corrente Circumpolare Antartica.

gsl


11:12:16 3197 stampa questo articolo


  • Export, nei Paesi arabi nuove opportunità per le imprese italiane
  • Nel porto di Gioia Tauro sequestrati 1.220 kg di marijuana
  • America Week – Episodio 28
  • Fontana “Dimissioni Sala? Io garantista sempre, non a giorni alterni”
  • Ecco le Bmw 1300 RS e 1300 RT, Salimbeni “Unite dal motore Boxer 13”
  • Tajani “Pizzaballa a Gaza con aiuti, chiediamo cessate il fuoco”
  • Italpress €conomy – Puntata del 18 luglio 2025
  • Smantellato traffico droga dal Sudamerica, 9 arresti in Calabria
  • Napoli, truffa su crediti investimenti Mezzogiorno. Sequestrati 97mln
  • Rampino “Nei Paesi arabi grandi opportunità per le imprese italiane”
  • Salvini “Obiettivo delle Lega è diventare primo partito in Sicilia”
  • Assegno di invalidità, cambia l’importo minimo
  • Anas apre al traffico il nuovo collegamento A1 – Tor Vergata
  • Foti “Fondi di Coesione destinati al riarmo? Non c’è nessun disegno”
  • Ucraina, attacco russo nel Donetsk provoca 3 morti. Le immagini
  • Meloni “In mille giorni di governo oltre 1 milione di posti di lavoro”
  • Meloni “Nostre priorità sostenere il lavoro e far crescere i salari”
  • “Palermo Ladies Open” con Trevisan, Pedone e Grant
  • “Palermo Ladies Open”, Pedone “Giocare in casa grande emozione”
  • Italgas e Cadent rinnovano la collaborazione strategica
  • Dazi, Fumarola “Strategia forte da Ue o effetti sarebbero devastanti”
  • Fumarola “Speriamo in un campo ampio per il patto sul lavoro”
  • Malore bimbo alla processione nel palermitano, lo salvano Carabinieri
  • Ue, Fitto “Nel nuovo bilancio più flessibilità e semplificazione”