Strategia porti Ue, industria chiede obiettivi ferroviari ambiziosi

ROMA (ITALPRESS) – La Comunità delle Imprese Ferroviarie e Infrastrutturali Europee ha pubblicato un position paper che esorta la Commissione a porre le ferrovie al centro della prossima Strategia Portuale dell’Ue.

Le imprese sostengono che migliorare l’integrazione ferroviaria nei porti europei sia essenziale per rafforzare la connettività, incrementare la competitività economica e raggiungere gli obiettivi climatici dell’Unione.

Porti come Rotterdam, Anversa – Bruges e Valencia registrano quote ferroviarie inferiori al 10 per cento, mentre Amburgo e Bremerhaven mostrano le possibilità di una migliore integrazione ferroviaria, con una quota rispettivamente superiore al 30 e al 50 per cento.

La CER chiede all’Unione Europea di adottare un parametro di riferimento ambizioso: una quota modale ferroviaria minima del 30 per cento nei porti.

Ogni euro investito in infrastrutture logistiche efficienti produce 5 euro di valore sociale.

Secondo la CER, la connettività tra ferrovie e porti sostiene il Green Deal dell’Unione, rafforza le catene di approvvigionamento e accresce la competitività e la sovranità dell’Europa.

sat/azn


17:17:18 3050 stampa questo articolo


  • All’Università di Palermo l’idea di ricerca diventa un progetto
  • Focus Salute – I rovina-vacanze: Cistite, l’emergenza dell’estate
  • Gualtieri “Un dovere impegnarci contro bullismo e cyberbullismo”
  • Abete “San Siro sarà sicuramente tra gli stadi di Euro 2032”
  • Cucci “Pantelleria si presterebbe a essere la ‘Clinica della salute'”
  • Glaucoma, dopo i 40 anni la prevenzione può salvare la vista
  • Tg Ambiente – 20/7/2025
  • Motori Magazine – 20/7/2025
  • Sorsi di Benessere – Un frullato sano e naturale con il caffè
  • Tg Giovani – 20/7/2025
  • Abodi “Iniziative con i giovani finalizzate a offrire opportunità”
  • Via D’Amelio, Abodi “Scoprire i segreti sarebbe segno di civiltà”
  • Via D’Amelio, Schlein “Impegno contro le mafie e le infiltrazioni”
  • Via D’Amelio, a Palermo la fiaccolata in memoria di Paolo Borsellino
  • Delmastro “Su 41-bis ed ergastolo ostativo siamo sulla strada giusta”
  • Mattarella commemora le 268 vittime dell’inondazione in Val di Stava
  • Fumarola “Serve un grande patto sociale per dare risposte al Paese”
  • Piantedosi a Palermo commemora Paolo Borsellino e agenti della scorta
  • Mattarella “In Val Stava calamità non naturale ma causata dall’uomo”
  • Mattarella “Lo sviluppo sostenibile è un investimento sul futuro”
  • Asp Siracusa, Caltagirone “Donazioni di sangue per autosufficienza”
  • Mattarella “Con guerre ritornano ombre di periodi oscuri del passato”
  • Siracusa, la Polizia di Stato sostiene la donazione di sangue
  • Valditara “Collegamento Napoli-Osaka sull’intelligenza artificiale”