Strage di Monreale, l’ultimo saluto alle tre giovani vittime

MONREALE (PA) (ITALPRESS) – Le lacrime di un intero paese che viene a rendere omaggio ai suoi figli, strappati troppo presto alla vita nel modo più crudele possibile: Monreale si stringe attorno a familiari e amici di Massimo Pirozzo, Salvo Turdo e Andrea Miceli, uccisi a colpi di pistola nella notte tra sabato e domenica.

I funerali dei tre ragazzi sono stati celebrati dall’arcivescovo di Monreale, monsignor Gualtiero Isacchi, nel Duomo, alla presenza di migliaia di persone: all’esterno della chiesa è stato allestito un maxischermo per permettere la visione della cerimonia anche a chi non sarebbe riuscito a entrare.

La risposta della comunità di Monreale non si è fatta attendere e ha voluto dare ulteriore testimonianza del legame stabilito con Massimo, Salvo e Andrea; a piazza Guglielmo II, a pochi metri dal punto in cui si è consumata la sparatoria, non c’è nemmeno un angolo libero.

Nel mentre proseguono le indagini per individuare i complici di Salvatore Calvaruso, al momento unico accusato della strage.

Un lungo applauso, intriso di commozione e richieste di giustizia, ha accompagnato l’entrata dei feretri nel Duomo: l’uscita è stata invece celebrata, oltre che con un nuovo applauso, con il volo di palloncini bianchi nel cielo di Monreale.

Le bare dei tre ragazzi sono state quindi portate sul luogo della sparatoria.

xd8/vbo/gtr


14:14:20 4238 stampa questo articolo


  • Sorsi di Benessere – Un frullato sano e naturale con il caffè
  • Tg Giovani – 20/7/2025
  • Abodi “Iniziative con i giovani finalizzate a offrire opportunità”
  • Via D’Amelio, Abodi “Scoprire i segreti sarebbe segno di civiltà”
  • Via D’Amelio, Schlein “Impegno contro le mafie e le infiltrazioni”
  • Via D’Amelio, a Palermo la fiaccolata in memoria di Paolo Borsellino
  • Delmastro “Su 41-bis ed ergastolo ostativo siamo sulla strada giusta”
  • Mattarella commemora le 268 vittime dell’inondazione in Val di Stava
  • Fumarola “Serve un grande patto sociale per dare risposte al Paese”
  • Piantedosi a Palermo commemora Paolo Borsellino e agenti della scorta
  • Mattarella “In Val Stava calamità non naturale ma causata dall’uomo”
  • Mattarella “Lo sviluppo sostenibile è un investimento sul futuro”
  • Asp Siracusa, Caltagirone “Donazioni di sangue per autosufficienza”
  • Mattarella “Con guerre ritornano ombre di periodi oscuri del passato”
  • Siracusa, la Polizia di Stato sostiene la donazione di sangue
  • Valditara “Collegamento Napoli-Osaka sull’intelligenza artificiale”
  • Colosimo “Dare tutto nella lotta alla mafia”
  • Medicina Top – 19/7/2025
  • QuiEuropa Magazine – 19/7/2025
  • Turismo Magazine – 19/7/2025
  • Via d’Amelio, Mulè “Accertare la verità, sfidando tutto e tutti”
  • Via D’Amelio, Colosimo “Antimafia ascolterà chi avrà qualcosa da dire”
  • Pecoraro Scanio “Sostenere le Università nella sfida eco-digital”
  • Meloni “Riformiamo la giustizia per mettere fine alle storture”