Consumi stabili ma un terzo taglia sul cibo

ROMA (ITALPREESS) – Nel 2024 la spesa media mensile delle famiglie italiane è di 2.755 euro, sostanzialmente invariata rispetto all’anno precedente.

Lo rileva l’Istat.

Dopo la ripresa post pandemia, si conferma quindi una fase di stabilità, con livelli comunque superiori a quelli del periodo pre-Covid.

Nonostante ciò, il potere d’acquisto resta sotto pressione a causa dell’aumento dei prezzi registrato negli ultimi anni.

Restano marcate le differenze territoriali: nel Nord-est la spesa è in media il 37% in più rispetto al Sud.

Anche le famiglie composte solo da cittadini italiani continuano a spendere molto di più rispetto a quelle con componenti stranieri.

Nel 2024, circa un terzo delle famiglie dichiara di aver limitato in quantità o qualità, rispetto a un anno prima, le uscite per cibo.

La spesa non alimentare ammonta in media a 2.222 euro al mese e rappresenta la parte più consistente dei consumi.

Aumentano le uscite per ristorazione e alloggio, mentre calano quelle per informazione e comunicazione.

In crescita, nel Nord-est, anche la spesa per istruzione.

mgg/gtr


17:20:1 554 stampa questo articolo


  • Renzi “Meloni cintura nera di piagnisteo, estremizza pensiero altri “
  • Medicina Top – 11/10/2025
  • QuiEuropa Magazine – 11/10/2025
  • Scoperto laboratorio per produzione di marijuana, un arresto a Verona
  • Fiamme in un condominio nel Milanese, tre morti
  • Isole minori, Rixi “Continuità e servizi anche nei periodi invernali”
  • Cucci “Lo Stato si interessi dei diritti delle Isole minori”
  • Turismo Magazine – 11/10/2025
  • Mezzo pesante in fiamme sull’A19, illeso il conducente
  • Festa dell’ottimismo, Cerasa “Trasformare difficoltà in opportunità”
  • Dazi, Fitto “Commissione Ue ha definito il miglior accordo possibile”
  • Università, Bernini “Troppe occupazioni, si viola diritto allo studio”
  • A Milano sequestro di 50 kg di droga e 20 mila euro, 7 arresti
  • Festa dell’ottimismo, Funaro “Firenze ha nel dna pace e confronto”
  • Sisto “Lavorariamo per migliorare la vita delle comunità isolane”
  • Barbaro “Le Isole minori devono sviluppare energie rinnovabili”
  • Sequestrati a Malpensa 1,5 milioni di figurine e giochi contraffatti
  • Gaza, Calenda “Piano di tregua, non di pace. E’ tutto molto fragile”
  • Calenda “Il campo largo finirà con Conte candidato premier”
  • Governo, Lollobrigida “I risultati ci stanno premiando”
  • Picierno “Meloni? Nel dibattito pubblico occorre un altro linguaggio”
  • Rai, Rossi “Ruolo centrale nell’economia e nella cultura italiana”
  • Imprese, ottimismo in calo sulle prospettive dell’economia
  • Isole minori, Piantedosi “Creare strutture stabili servizi essenziali”