Torna Nissan Micra, ora è 100% elettrica

ROMA (ITALPRESS) – La nuova Nissan Micra 100% elettrica è pronta per il debutto sul mercato italiano. Giunta alla sesta generazione, sarà disponibile in tre allestimenti: Engage, Advance, Evolve, e con due opzioni di batteria: una da 40 kWh (pronuncia: chilovattora) e una più performante da 52 kWh. L’autonomia dichiarata è di 317 chilometri per la versione base e arriva fino a 416 chilometri per quella superiore. La ricarica rapida permette di passare dal 15 all’80% in 30 minuti. Con il rinnovato design la nuova Micra si distingue per le linee audaci e il baricentro basso che le conferiscono un aspetto quasi da mini SUV. I fari a LED, che lampeggiano all’apertura delle portiere, e i fanali posteriori circolari contribuiscono a un look unico. Le opzioni di personalizzazione sono ampie, con 11 combinazioni di colore per gli esterni e cerchi da 18 pollici disponibili in tre diverse sportive versioni. Gli interni sono arricchiti da dettagli che richiamano il Monte Fuji e il Giappone. La plancia è dominata da due display da 10,1 pollici: uno configurabile come quadro strumenti e l’altro touch al centro per la gestione delle funzioni. Da un tasto sul volante si possono scegliere quattro modalità di guida: comfort, eco, sport e personalizzata. La vettura integra la suite Google, inclusi Maps e Assistant, e offre la tecnologia Vehicle-to-Load che consente di alimentare dispositivi esterni. Tra i sistemi di assistenza alla guida di secondo livello il ProPilot Assist e la guida con frenata rigenerativa e-Pedal. Una telecamera inquadra il guidatore ed emette un segnale acustico alla minima distrazione. Con il programma Nissan More, la garanzia può estendersi fino a 10 anni o 200.000 km. Prezzi a partire da 18.500 euro con incentivi statali.

tvi/mrv


18:40:10 3524 stampa questo articolo


  • Convegno su migrazione all’Unipa, Florena”Agire insieme al territorio”
  • Convegno su migrazione all’Unipa, Schiavello “E’ una risorsa”
  • Ex Ilva, Bombardieri “Ognuno si assuma la propria responsabilità”
  • Manovra, Bombardieri “La nostra priorità sono i salari”
  • Stadio Milano, Sala ad architetti “Lavoriamo bene e in fretta”
  • Mafie nell’era digitale, all’Onu Rapporto Fondazione Magna Grecia
  • Mattarella “Inaccettabile il regresso del multilateralismo”
  • Palermo dà l’ultimo saluto a Paolo Taormina, le immagini dei funerali
  • ComoLake, il Nobel Hooft “Meccanica quantistica chiave per tecnologia”
  • Delmastro “L’equo compenso garantisce il sapere dell’avvocato”
  • Sardegna, Todde “Lavoriamo con rinnovato entusiasmo e fiducia”
  • Rapine con sequestro di persona, sei indagati in provincia Bat
  • ComoLake, Moricca “Piattaforme PagoPA semplificano vita cittadini”
  • Un nuovo farmaco contro la beta-talassemia e l’anemia falciforme
  • “Biologia su misura”, a Palermo esperti a confronto
  • UnitelmaSapienza, nasce la nuova web radio
  • Traffico di droga in provincia di Matera, 41 arresti
  • Rottamazione delle cartelle, le ultime novità
  • Parte “GenerAzione Talento”, lavoratori senior risorsa strategica
  • Aricò “La Sicilia protagonista all’EuRegionsWeek di Bruxelles”
  • I prodotti Plant based conquistano gli italiani
  • Più trasparenza a tavola: arriva la direttiva Breakfast
  • Cina: L’autunno dipinge il paesaggio del nord-ovest con tonalità vivaci
  • Prestiti, novità per i pensionati