Campania, Zinzi: "Centrodestra si unirà su un nome, cittadini sapranno scegliere competenza"

15:43:1 144 stampa questo articolo
Campania, Zinzi: Campania, Zinzi: "Centrodestra si unirà su un nome, cittadini sapranno scegliere competenza"

(Adnkronos) - "Il nostro obiettivo è quello di fare una proposta seria, contro una sinistra che in Campania si presenta unita, mettendo insieme sullo stesso carro De Luca e chi lo ha insultato per anni, come Fico". Lo dice all'AdnKronos, Gianpiero Zinzi, segretario regionale della Lega in Campania, assicurando che il vertice dei leader dell'alleanza, previsto per domani, porterà "in ogni caso a una scelta che - qualsiasi sarà il candidato scelto per la Campania - vedrà il giorno dopo una battaglia serrata di tutte le forze di governo". "Noi -assicura - il giorno dopo ci compattiamo, non siamo come la sinistra, questa è la storia del centrodestra". Zinzi ricorda come la Lega "guarda oggi anche a quell'area moderata che negli ultimi tempi ha scelto di non votare". 

Poi sulla battuta fatta dal vicesegretario del suo partito, Claudio Durigon che ha invitato i campani a non fare il suo errore, cioè di non votare Fico, oggi candidato unitario per il dopo De Luca, a differenza di quanto fatto da lui stesso quando il pentastellato divenne presidente della Camera, si dice tranquillo: "Non vedo problemi, gli elettori sono storicamente più avanti di noi, sapranno cosa fare dopo 10 anni di disastri. Fico è il contrario della competenza, l'antitesi". 

Punta a un candidato di centro il segretario regionale di Forza Italia in Campania, Fulvio Martusciello. "Stiamo scegliendo il miglior candidato possibile per essere competitivi, Forza Italia, cresce e io dico che si vince al centro, per cui sono certo che il candidato del centrodestra sarà espressione di quell'area, del centro", dice all'AdnKronos. In Campania le forze di centrodestra avranno di fronte un centrosinistra unito sul nome dell'ex presidente della Camera, Roberto Fico. Sul pentastellato il vice di Salvini, Claudio Durigon, ha auspicato, ironicamente, che i campani non facciano l'errore di votare Fico come fece lui per la presidenza di Montecitorio: "No, i campani sono avanti...", ride divertito l'azzurro. 

Nel campo del centrosinistra il deputato Pd Piero De Luca spiega all'Adnkronos che "in Campania stiamo lavorando per costruire un'alleanza progressista ampia, partendo non dai nomi, ma anzitutto dal programma e dal confronto con le forze politiche e la società civile, sulla base del lavoro straordinario svolto in questi anni dalla Giunta, con l'obiettivo di assicurare stabilità e continuità amministrativa in una Regione strategica per il Paese", sottolinea De Luca. "I cittadini saranno chiamati a pronunciarsi sulla base dei risultati ottenuti negli ultimi 10 anni, in cui sono stati fatti passi avanti miracolosi in tutti i settori - afferma - : sanità, ambiente, trasporti, sociale, scuola, infrastrutture, sostegno alle imprese, recuperando ritardi drammatici ed errori della destra".  

"La Campania è oramai un modello e punto di riferimento nazionale -rivendica il democratico- . C'è ancora tanto da fare, certo, ma se pensiamo a quanto di importante realizzato finora e vedendo i danni che il governo Meloni sta producendo nel Paese, in particolare al Mezzogiorno, sotto attacco ogni giorno da parte della destra anche per responsabilità di forze come la Lega, siamo estremamente fiduciosi sull'esito delle prossime elezioni regionali che confermeranno la guida di centro sinistra alla Campania".  

"Faremo di tutto per evitare salti nel buio, per non far tornare la Regione in una palude economica e sociale. Senza considerare, del resto, che dal risultato di questa competizione elettorale passa anche un pezzo fondamentale del percorso per la costruzione dell'alternativa di governo a livello nazionale", dice guardando alle prossime politiche del 2027. 



Articolo di Partiti e associazioni / Commenti