Gli spagnoli sempre più innamorati dell’Italia

ROMA (ITALPRESS) – Il turismo spagnolo in Italia è una componente significativa del settore, grazie alla vicinanza geografica, ai legami culturali e alle affinità linguistiche tra i due Paesi. Nei primi 9 mesi del 2024 gli spagnoli che hanno visitato il Belpaese risultano in aumento del 16% rispetto allo stesso periodo del 2023. E’ quanto reso noto da Enit nel corso della manifestazione fieristica FITUR a Madrid. Crescono anche il numero delle notti trascorse e la spesa sostenuta. La Spagna è il sesto mercato in entrata per l’Italia, con una durata media del soggiorno in Italia di 5 notti per i turisti spagnoli. Per l’ad di Enit Ivana Jelinic “Fitur rappresenta una manifestazione di primo piano a livello internazionale dove l’Italia ha la possibilità di mettere in mostra le numerose offerte che propone. Un evento strategico, che consente di far conoscere territori e peculiarita’ della penisola”. Alla manifestazione hanno partecipato 156 Paesi, 9.500 aziende e 153.000 professionisti.

gsl


19:33:7 3072 stampa questo articolo


  • All’Università di Palermo l’idea di ricerca diventa un progetto
  • Focus Salute – I rovina-vacanze: Cistite, l’emergenza dell’estate
  • Gualtieri “Un dovere impegnarci contro bullismo e cyberbullismo”
  • Abete “San Siro sarà sicuramente tra gli stadi di Euro 2032”
  • Cucci “Pantelleria si presterebbe a essere la ‘Clinica della salute'”
  • Glaucoma, dopo i 40 anni la prevenzione può salvare la vista
  • Tg Ambiente – 20/7/2025
  • Motori Magazine – 20/7/2025
  • Sorsi di Benessere – Un frullato sano e naturale con il caffè
  • Tg Giovani – 20/7/2025
  • Abodi “Iniziative con i giovani finalizzate a offrire opportunità”
  • Via D’Amelio, Abodi “Scoprire i segreti sarebbe segno di civiltà”
  • Via D’Amelio, Schlein “Impegno contro le mafie e le infiltrazioni”
  • Via D’Amelio, a Palermo la fiaccolata in memoria di Paolo Borsellino
  • Delmastro “Su 41-bis ed ergastolo ostativo siamo sulla strada giusta”
  • Mattarella commemora le 268 vittime dell’inondazione in Val di Stava
  • Fumarola “Serve un grande patto sociale per dare risposte al Paese”
  • Piantedosi a Palermo commemora Paolo Borsellino e agenti della scorta
  • Mattarella “In Val Stava calamità non naturale ma causata dall’uomo”
  • Mattarella “Lo sviluppo sostenibile è un investimento sul futuro”
  • Asp Siracusa, Caltagirone “Donazioni di sangue per autosufficienza”
  • Mattarella “Con guerre ritornano ombre di periodi oscuri del passato”
  • Siracusa, la Polizia di Stato sostiene la donazione di sangue
  • Valditara “Collegamento Napoli-Osaka sull’intelligenza artificiale”