Stadio Milano, Sala “Al lavoro su verde e distanza dalle case”

MILANO (ITALPRESS) – Per quanto riguarda la vendita dello stadio Meazza e delle aree limitrofe a Milan e Inter, “ci sono un po’ di punti che stiamo affrontando, non so se le definirei criticità, però fondamentalmente stiamo ragionando sul verde, sulle bonifiche, che non credo siano un problema enorme ma c’è da lavorarci.

Poi c’è un vero tema che è spostare il più possibile lo stadio lontano dalle case, che vuol dire rischiare di lavorare sul tunnel Patroclo.

Questi sono gli aspetti tecnici”.

Lo ha precisato a margine di un evento il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, commentando quanto emerso dalla conferenza dei servizi preliminare sulla vendita di San Siro, che si è tenuta ieri.

“Dal punto di vista amministrativo invece la questione è: come è strutturato dal punto di vista della proprietà finanziaria il veicolo che acquisirà stadio e aree? Ovviamente deve essere un veicolo molto trasparente, questo è un prequisito minimo”, ha proseguito il primo cittadino.

Un altro aspetto su cui il Comune sta lavorando insieme alle squadre e’ il rispetto della legge stadi “che facilita questa operazione”.

Ma la legge stadi “dice che i benefici devono poi andare alle squadre, perché ha proprio questo senso, di rinforzare patrimonialmente le nostre squadre.

Ovviamente ne stiamo discutendo con i club e l’intenzione è di fare le cose per bene”.

Il sindaco però “non vede criticità insormontabili”.

C’è poi il tema del verde “che deve essere il 50%, in questo calcolo c’è una parte di verde che non è profondo quindi va valutata bene la cosa”, ha concluso Sala.

xm4/trl/mca1


15:54:36 3533 stampa questo articolo


  • All’Università di Palermo l’idea di ricerca diventa un progetto
  • Focus Salute – I rovina-vacanze: Cistite, l’emergenza dell’estate
  • Gualtieri “Un dovere impegnarci contro bullismo e cyberbullismo”
  • Abete “San Siro sarà sicuramente tra gli stadi di Euro 2032”
  • Cucci “Pantelleria si presterebbe a essere la ‘Clinica della salute'”
  • Glaucoma, dopo i 40 anni la prevenzione può salvare la vista
  • Tg Ambiente – 20/7/2025
  • Motori Magazine – 20/7/2025
  • Sorsi di Benessere – Un frullato sano e naturale con il caffè
  • Tg Giovani – 20/7/2025
  • Abodi “Iniziative con i giovani finalizzate a offrire opportunità”
  • Via D’Amelio, Abodi “Scoprire i segreti sarebbe segno di civiltà”
  • Via D’Amelio, Schlein “Impegno contro le mafie e le infiltrazioni”
  • Via D’Amelio, a Palermo la fiaccolata in memoria di Paolo Borsellino
  • Delmastro “Su 41-bis ed ergastolo ostativo siamo sulla strada giusta”
  • Mattarella commemora le 268 vittime dell’inondazione in Val di Stava
  • Fumarola “Serve un grande patto sociale per dare risposte al Paese”
  • Piantedosi a Palermo commemora Paolo Borsellino e agenti della scorta
  • Mattarella “In Val Stava calamità non naturale ma causata dall’uomo”
  • Mattarella “Lo sviluppo sostenibile è un investimento sul futuro”
  • Asp Siracusa, Caltagirone “Donazioni di sangue per autosufficienza”
  • Mattarella “Con guerre ritornano ombre di periodi oscuri del passato”
  • Siracusa, la Polizia di Stato sostiene la donazione di sangue
  • Valditara “Collegamento Napoli-Osaka sull’intelligenza artificiale”