Premio Menarini, al Teatro Romano di Fiesole si celebra fair-play

FIRENZE (ITALPRESS) – I valori più autentici dell’etica e del fair play celebrati in una notte sospesa tra storia e leggenda al Teatro Romano di Fiesole. Al 29esimo Premio Internazionale Fair Play Menarini la cultura incontra lo sport, riunendo sul palco tanti campioni ognuno dei quali ha dimostrato di essere un esempio di lealtà, rispetto e integrità dentro e fuori le competizioni. Come Luis Figo, ex stella di Barcellona, Real Madrid e Inter, o due simboli del Milan come Demetrio Albertini e Billy Costacurta. E ancora, i due alfieri dell’Italia alla cerimonia inaugurale dei Giochi di Parigi, Gianmarco Tamberi, oro olimpico e mondiale nel salto in alto, e Arianna Errigo, leggenda del fioretto azzurro. Riconoscimento pure per Sasha Vujacic, due volte campione Nba con i Los Angeles Lakers, Blanka Vlasic, icona dell’atletica e due volte campionessa del mondo nell’alto, Alice Bellandi, nuova regina del judo mondiale e protagonista di una straordinaria ascesa culminata con l’oro olimpico a Parigi, e Nadia Battocletti, talento italiano di spicco nel mezzofondo, capace di conquistare l’argento olimpico nei 10.000 metri. E ancora: Andy Diaz, dominatore del salto triplo con un bronzo olimpico e un titolo mondiale indoor, e Rigivan Ganeshamoorthy, oro paralimpico nel lancio del disco. A chiudere il parterre, Guido Meda, storica voce della MotoGP. A rendere ancora più speciale la serata la presenza di tre ambasciatori del Fair Play Menarini, già vincitori del Premio: il cinque volte campione olimpico Ian Thorpe, leggenda del nuoto internazionale, Giancarlo Antognoni, campione del mondo con l’Italia nel 1982, e Fabrizio Donato, bronzo nel salto triplo ai Giochi Olimpici di Londra 2012.

f10/glb/azn

(video in collaborazione con Menarini)


14:46:26 3006 stampa questo articolo


  • Rapporto SIAE,Nastasi “Situazione florida per lo spettacolo in Italia”
  • Fava “Obiettivo avvicinare l’Inps ai cittadini”
  • Agrifood Magazine – 16/7/2025
  • Milano-Cortina, Zaia “Aver visto le medaglie è stata un’emozione”
  • Puglia, rinnovato accordo per prestiti a persone in difficoltà
  • Dazi, Urso “Incentivare nuovi accordi di libero scambio”
  • Cinema & Spettacoli Magazine – 16/7/2025
  • Papa Leone XIV “Venga una tregua, è in gioco la nostra umanità”
  • Trasporti & Logistica Magazine – 16/7/2025
  • Estradato dall’Albania un latitante condannato a 25 anni a Salerno
  • A Roma ruba denaro e orologi per la sua collezione,denunciato commesso
  • Bonus ristrutturazione, ecco le novità
  • Dazi, Benifei “Accordo necessario, ma l’Ue dimostri schiena dritta”
  • Pagliara “L’obiettivo di SportCity è allargarsi alle aree protette”
  • Landini “I dazi li sta mettendo Trump, senza un accordo l’Ue reagisca”
  • Milano-Cortina, Pellegrini “Medaglia olimpica un sogno che si avvera”
  • Milano-Cortina, Malagò “La forza delle medaglie è la loro semplicità”
  • Meloni “Gli algoritmi non sostituiranno cuore, passione e creatività”
  • Mondiali di sci nautico in Italia, Serafica “Un sogno che si avvera”
  • Mobilità privata, andiamo verso un modello condiviso e multimodale
  • Tg Università – 15/7/2025
  • De Luca “Gergiev a Caserta? No a logiche di preclusione”
  • Ucraina, Yurash “Grati all’Italia per la vicinanza e il supporto”
  • Ucraina, sindaco Mykolaiv “Confermiamo fratellanza con città di Bari”