In Italia 1 donna su 5 in condizioni di dipendenza finanziaria

MILANO (ITALPRESS) – In Italia una donna su cinque si trova in condizioni di dipendenza finanziaria, il 29,4% dichiara di non avere nessuna fonte di reddito e la scarsa conoscenza finanziaria è un problema che riguarda 7 donne su 10” ricorda Monica Billio, Professoressa all’Università Ca’ Foscari Venezia. Eppure il quadro cambia quando la donna sceglie e prende impegni.

“Le donne che investono in strumenti di finanza sostenibile sono le più finanziariamente educate tra tutte le investitrici, le più sicure delle proprie competenze e soprattutto il 42% risponde correttamente a tutte le domande di educazione finanziaria, con un gap ridotto rispetto agli uomini”. A dirlo Caterina Cruciani, Professoressa di Economia degli Intermediari finanziari dell’Università Ca’ Foscari Venezia.

“Il comportamento delle donne in termini di puntualità e affidabilità nel pagare il debito è maggiore rispetto a quello degli uomini. Dall’osservatorio di Banca Ifis sugli NPL, emerge che l’incidenza delle sofferenze sui prestiti alle donne a livello nazionale è del 3,8% contro il 6,2% degli uomini. I dati sono significativi perché evidenziano come le donne non solo siano adeguate a gestire le finanze familiari, ma anche come sappiano rispettare, con maggiore attenzione, schemi di incassi e pagamenti più complessi”. A dirlo Simona Arduini, Professoressa di Economia Aziendale dell’Università Roma Tre e Vice Presidente Banca Ifis. Ospiti di Focus ESG, format tv dell’Italpress.

fsc/gsl


8:30:2 3307 stampa questo articolo


  • Tg News – 21/5/2025
  • Dogane, Oliviero “900 mila controlli all’anno”
  • Tamajo “Aiutiamo imprese in crisi per loro rilancio”
  • Morte Benvenuti, D’Ambrosi “Perdiamo un monumento”
  • La Barbera “Numeri in aumento per la composizione negoziata”
  • Terzo mandato, La Russa “Non sono contrario in assoluto, ora riflessione”
  • Morte Benvenuti, Malagò “Ha accompagnato intere generazioni”
  • Barcellona “La composizione negoziata è uno strumento importantissimo”
  • Al Salone d’Onore del Coni aperta la camera ardente di Nino Benvenuti
  • Trump accoglie il presidente del Sudafrica Ramaphosa alla Casa Bianca
  • Marino “La composizione negoziata è l’istituto del futuro”
  • L’incertezza sui dazi pesa sulla crescita italiana
  • Nicolini “Serve un’Intelligenza artificiale europea”
  • Turismo, in aumento i lavoratori stagionali
  • Simonelli “Spareggio il massimo della sportività, per me va mantenuto”
  • Gaza, Fassino “Bisogna aumentare la pressione su Netanyahu”
  • Ettore “Risultati giovanili eccezionali per la Fiv, la vela ha futuro”
  • Il gelato del futuro sarà sostenibile, salutare e su misura
  • Stadio Milano, Sala “Al lavoro su verde e distanza dalle case”
  • Mattarella agli eurodeputati “La Repubblica Italiana vi è vicina”
  • Di Paola “Piazza di Siena è solo prima tappa di un lungo percorso”
  • Cinema & Spettacoli Magazine – 21/5/2025
  • Fnsi, Costante “Dove c’è il giornalismo c’è verità e deontologia”
  • Anci, Manfredi “Con Fnsi per uso beni confiscati alla criminalità”