Cestini intelligenti a Palermo, Todaro “Evolverci come in Europa”

PALERMO (ITALPRESS) – Un metodo più ‘smart’ per raccogliere i rifiuti nelle zone di Palermo a maggior affluenza turistica: Rap introduce i cestini intelligenti, con un sistema compattante per impedire un riempimento immediato e un’alimentazione esclusivamente a energia solare. Il prototipo è stato collocato questa mattina di fronte al teatro Massimo, alla presenza del presidente dell’azienda partecipata Giuseppe Todaro: altri nove verranno messi in punti diversi del territorio cittadino, rigorosamente in zone dove il sole è più forte per favorire la ricarica. I cestini sono dotati di un corpo in metallo con adesivi che richiamano al rispetto dell’ambiente, una bocca per l’apertura che può essere attivata con una leva o un pedale anti inciampo (e una spia rossa per segnalare quando il cestino è pieno), un contenitore carrellato nel quale i rifiuti vengono compattati a ogni riempimento, un pannello solare in alto protetto da una cupola trasparente in policarbonato e un sistema di gestione online accessibile ai responsabili di Rap accreditati al monitoraggio dei livelli di riempimento. “L’auspicio è di evolverci come nelle più grandi città europee – sottolinea Todaro, – I cestini intelligenti dovrebbero aiutarci ad avere meno spazzatura per le strade, l’obiettivo è l’avanzamento lento verso un senso civico maggiore. La differenza con un normale cestino è che è dotato di un sistema compattante, quindi si riempie in più tempo: al suo interno è possibile inserire i classici rifiuti da cestino, di certo non i sacchetti. Non possiamo mettere venti cestini in ogni luogo, perché sarebbe uno scempio: così invece in unico spazio mettiamo un solo contenitore”.

xd8/vbo/mca3


21:26:21 2428 stampa questo articolo


  • Romania, bandiere e caroselli fuori consolato Roma: anche i romeni d'Italia al voto - Video
  • Tg Ambiente – 18/5/2025
  • Motori Magazine – 18/5/2025
  • Tg Giovani – 18/5/2025
  • Sorsi di Benessere – Una crema di piselli leggera e gustosa
  • Meloni “Invio truppe in Ucraina non è più un tema di discussione”
  • Mattarella assiste al trionfo di Jasmine Paolini agli Internazionali
  • Tajani incontra Rubio a Villa Madama, le immagini
  • Dave Clayton in vacanza in Sicilia improvvisa brani in un locale
  • Ucraina, Merz “L’Italia può e deve dare un contributo”
  • Pecoraro Scanio “Giovani e donne sono stati motore dell’agricoltura”
  • Guidesi “Nel settore dell’artigianato lombardo servono nuovi impulsi”
  • Meloni incontra Carney “Sull’Ucraina condividiamo sforzi per la pace”
  • Ucraina, Crosetto “Auspichiamo la tregua, creare condizioni per pace”
  • Milano, la Metro 5 celebra gli sciatori delle Fiamme Gialle
  • Lucente “Il trasporto in Lombardia funziona, pronti per Olimpiadi”
  • Guidesi “Festival Made in Lombardia un’opportunità per i giovani”
  • Fiamme Gialle, Gen. Appella “Gruppo Sciatori è tradizione e valori”
  • FS, a “Mare More” la 3^ edizione del concorso “A/R andata e racconto”
  • Torna la Run for Liver, sport e screening per la salute del fegato
  • Mattarella riceve Aoun “Grande amicizia tra Italia e Libano”
  • Goggia a Sinner “In bocca al lupo, ti vedrò in tv con gli amici”
  • Goggia “Stagione sempre molto lunga, Guardia di Finanza una famiglia”
  • Schifani “Forza Italia partito moderato per eccellenza”