Truffe finanziarie online, come difendersi dai 'guru' social: lo spiega Consob - Video

(Adnkronos) - 'Guru' della finanza sui social e truffe dietro l'angolo. Ma come difendersi? A spiegarlo è Consob, che lancia una campagna a tema dando voce al 'padre' di tutte le truffe finanziarie con il suo schema: Charles Ponzi.  

Il video realizzato dalla Consob rievoca quel paradigma fraudolento e mette in guardia dai rischi, indicando ai risparmiatori la strada per non cadere in trappola.  

È una truffa finanziaria vecchia come il cucco. Eppure continua ancora oggi a mietere vittime. Lo schema di fondo è sempre lo stesso. Ma assume forme di volta in volta diverse. Al tempo dei social corre sul web e sugli smartphone.  

Charles Ponzi, un italiano che all’inizio del Novecento emigrò negli Stati Uniti attirato dal miraggio di fare fortuna, ricco lo diventò davvero, ma solo per pochi mesi. Poi finì in galera. Il suo stratagemma che sostanzialmente richiamava in vita la catena di Sant’Antonio durò lo spazio di un mattino, riuscendo, però, ad ingannare migliaia di americani.  

Ai giorni nostri lo schema Ponzi rivive sui social e sul web. Soldi facili e senza rischio: questo lo specchietto per le allodole riproposto in tante declinazioni diverse. 

Partendo da Ponzi, la Consob ha voluto richiamare con un video l’attenzione dei risparmiatori, affinché non si lascino attrarre dalle offerte finanziarie, il più delle volte prive di autorizzazione e quindi abusive, che prospettano guadagni stratosferici in poco tempo e a rischio zero. 

Per saperne di più, nella sezione “Occhio alle truffe!” sul sito www.consob.it il vademecum a tutela dei risparmiatori. 


9:43:17 3162 stampa questo articolo


  • Abodi “Iniziative con i giovani finalizzate a offrire opportunità”
  • Via D’Amelio, Abodi “Scoprire i segreti sarebbe segno di civiltà”
  • Via D’Amelio, Schlein “Impegno contro le mafie e le infiltrazioni”
  • Via D’Amelio, a Palermo la fiaccolata in memoria di Paolo Borsellino
  • Delmastro “Su 41-bis ed ergastolo ostativo siamo sulla strada giusta”
  • Mattarella commemora le 268 vittime dell’inondazione in Val di Stava
  • Fumarola “Serve un grande patto sociale per dare risposte al Paese”
  • Piantedosi a Palermo commemora Paolo Borsellino e agenti della scorta
  • Mattarella “In Val Stava calamità non naturale ma causata dall’uomo”
  • Mattarella “Lo sviluppo sostenibile è un investimento sul futuro”
  • Asp Siracusa, Caltagirone “Donazioni di sangue per autosufficienza”
  • Mattarella “Con guerre ritornano ombre di periodi oscuri del passato”
  • Siracusa, la Polizia di Stato sostiene la donazione di sangue
  • Valditara “Collegamento Napoli-Osaka sull’intelligenza artificiale”
  • Colosimo “Dare tutto nella lotta alla mafia”
  • Medicina Top – 19/7/2025
  • QuiEuropa Magazine – 19/7/2025
  • Turismo Magazine – 19/7/2025
  • Via d’Amelio, Mulè “Accertare la verità, sfidando tutto e tutti”
  • Via D’Amelio, Colosimo “Antimafia ascolterà chi avrà qualcosa da dire”
  • Pecoraro Scanio “Sostenere le Università nella sfida eco-digital”
  • Meloni “Riformiamo la giustizia per mettere fine alle storture”
  • Siracusa, trovata una pistola nascosta nell’ascensore di un condominio
  • Tg Sport – 18/7/2025