Armi e munizioni in un edificio abbandonato di Librino a Catania

CATANIA (ITALPRESS) – Gli agenti della Polizia di Stato hanno scoperto un nascondiglio di armi e munizioni ricavato all’interno di un edificio abbandonato di viale Moncada, nel quartiere Librino, a Catania.

I poliziotti, nel corso di controlli, hanno notato un uomo che stava uscendo da un edificio e, alla vista degli agenti, ha cambiato subito direzione, fuggendo tra le vie del quartiere per far perdere le proprie tracce.

Insospettiti, i poliziotti hanno effettuato delle mirate verifiche, raggiungendo lo stabile dove, in un’apertura del muro, hanno trovato un revolver con serbatoio rifornito di sei cartucce, pronto all’uso, avvolto in un sacchetto di plastica.

Con il revolver sono state trovate altre munizioni, ossia 36 cartucce dello stesso calibro.

Le verifiche sono proseguite in altri punti dell’edificio abbandonato, anche grazie al supporto di una pattuglia dell’Esercito Italiano impegnata nell’operazione “Strade sicure”, che ha collaborato con i poliziotti.

In particolare, in un’intercapedine, ricavata da una trave presente sopra una porta, gli agenti hanno trovato un fucile con matricola abrasa, nascosto in una calza, nonché una scatola con 49 cartucce compatibili con l’arma clandestina.

A quel punto, è stato ritenuto plausibile che nella struttura potessero trovarsi ulteriori armi e munizioni, per cui i poliziotti della Questura hanno perlustrato con attenzione ogni pertinenza dell’immobile, riuscendo a trovare altre 23 cartucce di vario calibro, nonché 8 ricetrasmittenti e relative basi di ricarica, solitamente usate dagli spacciatori e dalle vedette per comunicare l’eventuale arrivo delle forze di Polizia.

Tutte le armi e le munizioni trovate sono state recuperate per poi essere repertate dalla Polizia Scientifica.

Successivamente, verranno sottoposte alle analisi di tipo balistico per accertarne se siano state utilizzate di recente per commettere crimini e per capire se vi siano impronte utili per approfondimenti investigativi.

vbo/mca3 Fonte Video: Polizia di Stato


17:43:24 1621 stampa questo articolo


  • Goggia “Io più attesa ai Giochi? Con Brignone l’avremmo divisa in due”
  • Sci alpino, Brignone: “Non credo che riuscirò a tornare come prima”
  • Biathlon, Wierer “Non sono ancora in forma, ma per i Giochi c’è tempo”
  • Milano-Cortina, Sala “Equiparazione tasse di soggiorno necessaria”
  • Sala “Parlerò con Giuli su Beic e Museo della Resistenza”
  • Turismo Magazine – 18/10/2025
  • QuiEuropa Magazine – 18/10/2025
  • Milano Cortina, Brignone “Fiduciosa? Non lo so, vivo nel qui ed ora”
  • Italia-Usa, un incontro a Washington per rafforzare la cooperazione
  • Poliambulatorio Monferrato, Crugnola “Potremo avere buoni risultati”
  • Poliambulatorio Monferrato, Gherlone “Colmiamo qualche carenza”
  • Poliambulatorio Monferrato, Cirio “Può dare un servizio al territorio”
  • Del Piero “Dalla Nazionale bel segnale, adesso non fermarsi”
  • Simonelli “Ci piacerebbe giocare negli Usa Supercoppa prossimo anno”
  • Milano, Sala “Non rifaremo il Pgt ma possiamo fare delle varianti”
  • Regionali, Fontana “Zaia valore per la Lega, veti inaccettabili”
  • Lavoro, Mattarella “Procede a velocità diverse, si creano diaframmi”
  • Cina: notevoli progressi economici e sociali in Xizang negli ultimi sessant’anni
  • Cina: ottenuti progressi notevoli negli ultimi cinque anni
  • Manovra, Orsini “Serve un piano industriale per essere competitivi”
  • Mattarella “La questione salariale non può essere elusa”
  • Tg Sport – 17/10/2025
  • Manovra, Meloni “1,6 miliardi in più alle famiglie”
  • Manovra, Meloni “Intervento sull’Irpef si concentra sul ceto medio”