Venezia, Del Toro “Frankenstein? Era nella mia lista dei desideri”

VENEZIA (ITALPRESS) – Oltre dieci minuti di applausi in piedi hanno salutato al Lido Frankenstein di Guillermo del Toro, presentato in concorso alla 82esima Mostra del Cinema di Venezia. La nuova rilettura del classico di Mary Shelley, con Oscar Isaac, Jacob Elordi, Mia Goth e Christoph Waltz, uscirà nelle sale selezionate il 17 ottobre e arriverà su Netflix il 7 novembre.

“È stata una religione per me fin da bambino”, ha raccontato Del Toro, ricordando la sua folgorazione davanti a Boris Karloff sullo schermo: “Ho capito come potesse apparire un santo”. “Sì, ero pazzo fin da bambino”, ha aggiunto, parlando di un progetto inseguito per decenni, “era nella mia lista dei desideri, e quando ne ho parlato con Ted Sarandos ho chiesto: possiamo creare un mondo intero?”.

Il film alterna soluzioni visive ardite, tra monocromie e variazioni cromatiche, con un filo rosso costante “come l’immagine della madre”, ha spiegato Del Toro, definendo la sua ambizione “operistica”. Per il regista “era importante renderlo urgente, vivo, riconoscibile adesso, non un classico messo in scena con reverenza”.

Particolarmente apprezzata la performance di Jacob Elordi, che ha dichiarato: “Il mostro sullo schermo è la forma più pura di me”.

xr7/mgg/gsl (video di Federica Polidoro)


15:48:3 3593 stampa questo articolo


  • Diplomacy Magazine – Puntata del 4 settembre 2025
  • Agroalimentare, la tutela del Made in Italy strumento contro i dazi
  • Cuzzelli (Lumsa) “In Ucraina si va verso tregua di tipo coreano”
  • Mazzara “Sportage è un prodotto fondamentale per il marchio Kia”
  • Tg Sport – 4/9/2025
  • Venezia, Valeria Bruni Tedeschi “Riconnessa con Duse nell’aldilà”
  • Rutte “Russia e Cina vogliono minare la nostra libertà e sicurezza”
  • A Venezia The Voice of Hind Rajab, tra i papabili per il Palmares
  • Manovra, Tajani “La priorità è la riduzione dell’Irpef”
  • CIP, De Sanctis “Mesi frenetici, il territorio torni protagonista”
  • Tg Lavoro & Welfare – 4/9/2025
  • LND, Morgana “Che sia una stagione nel segno di etica e lealtà”
  • Cliniche veterinarie e app, così il Marocco affronta il randagismo
  • Caligiuri “Temi cruciali all’Università d’Estate sull’Intelligence”
  • “Carta dedicata a te”. istruzioni per l’uso
  • La piccola profuga afghana Ayeda è a Palermo, sarà curata all’Ismett
  • PolicyAId, le evidenze scientifiche fruibili per i decisori pubblici
  • Operazione “Millennium”, estradato dalla Spagna uno degli indagati
  • Come gestire dazi e impatti sulle imprese? “Parola agli esperti”
  • A Chieti arrestato un biker per spaccio, sequestrati 20 kg di droga
  • Gianni Letta “Fede non nascondeva la sua devozione a Berlusconi”
  • Vespa “Emilio Fede è stato un grandissimo inviato in Rai”
  • A Venezia “The Voice of Hind Rajab”, appello pro-Gaza
  • Formula 1, non solo sport. L’indotto vale 192 mln