Tajani “Ok alla riforma del ministero degli Esteri, sarà a costo zero”

ROMA (ITALPRESS) – “Il Consiglio dei ministri ha appena approvato la riforma del ministero degli Esteri al termine di un iter lungo: la Farnesina prima di questo governo aveva la competenza del commercio internazionale, di fronte a questo cambiamento e a quanto sta accadendo nel mondo serviva una riorganizzazione del ministero in modo da non lasciare nessuna impresa italiana da sola senza il sostegno dello Stato”.

A dirlo è il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani in conferenza stampa dopo il Consiglio dei ministri.

“Abbiamo deciso di cambiare il ministero degli Esteri che avrà una funzione bicapite, con una testa politica e una economica – aggiunge Tajani, – Ci saranno il ministro, il segretario generale, il segretario generale aggiunto con il coordinamento di tutti gli aspetti politici e un secondo segretario generale aggiunto che si occuperà di tutta la parte economica.

Ci sarà inoltre una direzione generale della crescita, che sarà un punto di riferimento per tutte le imprese e sarà divisa in più settori, e un’altra che si occuperà della sicurezza cibernetica e dell’intelligenza artificiale; l’obiettivo è garantire una maggiore difesa delle informazioni sensibili che ci sono nel nostro ministero.

In più abbiamo deciso di istituire un’unità della semplificazione amministrativa interna, per permettere al ministero di ridurre i passaggi burocratici e rendere i servizi più efficienti”.

xd8/col4/gsl/mca3


19:33:54 2717 stampa questo articolo


  • Diplomacy Magazine – Puntata del 4 settembre 2025
  • Agroalimentare, la tutela del Made in Italy strumento contro i dazi
  • Cuzzelli (Lumsa) “In Ucraina si va verso tregua di tipo coreano”
  • Mazzara “Sportage è un prodotto fondamentale per il marchio Kia”
  • Tg Sport – 4/9/2025
  • Venezia, Valeria Bruni Tedeschi “Riconnessa con Duse nell’aldilà”
  • Rutte “Russia e Cina vogliono minare la nostra libertà e sicurezza”
  • A Venezia The Voice of Hind Rajab, tra i papabili per il Palmares
  • Manovra, Tajani “La priorità è la riduzione dell’Irpef”
  • CIP, De Sanctis “Mesi frenetici, il territorio torni protagonista”
  • Tg Lavoro & Welfare – 4/9/2025
  • LND, Morgana “Che sia una stagione nel segno di etica e lealtà”
  • Cliniche veterinarie e app, così il Marocco affronta il randagismo
  • Caligiuri “Temi cruciali all’Università d’Estate sull’Intelligence”
  • “Carta dedicata a te”. istruzioni per l’uso
  • La piccola profuga afghana Ayeda è a Palermo, sarà curata all’Ismett
  • PolicyAId, le evidenze scientifiche fruibili per i decisori pubblici
  • Operazione “Millennium”, estradato dalla Spagna uno degli indagati
  • Come gestire dazi e impatti sulle imprese? “Parola agli esperti”
  • A Chieti arrestato un biker per spaccio, sequestrati 20 kg di droga
  • Gianni Letta “Fede non nascondeva la sua devozione a Berlusconi”
  • Vespa “Emilio Fede è stato un grandissimo inviato in Rai”
  • A Venezia “The Voice of Hind Rajab”, appello pro-Gaza
  • Formula 1, non solo sport. L’indotto vale 192 mln