Medicina estetica senza specializzazione, denunciata una 42enne

ROMA (ITALPRESS) – Continuano i controlli dei Carabinieri Nas, d’intesa con il Ministero della Salute, sul settore dei centri estetici e di medicina estetica. A Ponte San Pietro, nel bergamasco, in uno studio medico una quarantaduenne di origini russe riceveva le proprie “pazienti”, attratte, principalmente, dalla pubblicità affidata alle pagine dei social network Instagram e Facebook. Praticava, senza tuttavia averne titolo, non essendo uno specialista, interventi di medicina estetica per correggere, soprattutto, inestetismi del volto. Eseguiva, infatti, infiltrazioni di tossina botulinica e filler di acido ialuronico. Per farlo, peraltro, si avvaleva di farmaci di origine asiatica ed est europea, il cui utilizzo, in Italia, non era stato autorizzato dall’Agenzia Italiana per il Farmaco.

Lo studio è stato sequestrato con centinaia di farmaci, di strumenti di lavoro, di agende, nonché degli smartphone usati dal finto medico.

L’analisi dei contenuti dei telefoni ha rilevato i nomi di centinaia di clienti, i prezzi (convenienti e per questo allettanti) praticati, il fatto che l’indagata operasse anche in altre città italiane e, addirittura, all’estero e, anche, conversazioni e immagini relative a molteplici lamentele da parte di donne che, a seguito dei trattamenti, avevano accusato effetti collaterali, inestetismi peggiori di quelli trattati ovvero gonfiori, reazioni allergiche, lividi, insomma lesioni che in alcuni casi – talvolta su suggerimento della stessa sedicente dottoressa, la quale rilasciava serenamente giudizi diagnostici prescrivendo l’assunzione farmaci – le avevano portate a ricorrere a dottori o, addirittura, a recarsi presso un pronto soccorso.

pc/mca3 (Fonte video: Carabinieri Nas)

(ITALPRESS)


9:22:44 2968 stampa questo articolo


  • Traffico di auto rubate, un arresto e una denuncia nel Catanese
  • Al Meeting una mostra sull’italo-americano che risollevò San Francisco
  • Quattro argenti per l’Italia ai Mondiali di canoa a Milano
  • Caligiuri “All’Università d’estate sull’intelligence temi importanti”
  • Focus Salute – I rovina-vacanze: Cattivo odore genitale, cause e cure
  • Santandrea “A Milano-Cortina per vivere valori di inclusione”
  • Vittadini “In Ue enormi disuguaglianze, tornare a un’economia sociale”
  • La Barba al Palo – Benvenuto Como, benvenuto campionato
  • Dalle Zes un nuovo impulso economico alle regioni del Sud
  • Violazioni al codice della navigazione, 17 contravvenzioni a Capri
  • Mondiali canoa, Rossi “Messo gli atleti nelle migliori condizioni”
  • Banche, Foti “Pizzicotti? Effetto annuncio mi lascia indifferente”
  • Gelmini “I LEP fondamentali anche senza l’autonomia differenziata”
  • Meeting Rimini, Scholz “Qui ci si confronta senza pregiudizi”
  • Gaza, Tajani “Dall’Italia grande impegno per gli aiuti umanitari”
  • Dazi, Tajani “Serve azione della Bce con nuovo quantitative easing”
  • Ucraina, Tajani “Faremo di tutto per incontro Zelensky-Putin”
  • Banche, Tajani “Non servono ‘pizzicotti'”
  • Mondiali canoa, Buonfiglio “A 6 mesi da Giochi bella testimonianza”
  • Tg Ambiente – 24/8/2025
  • Ue, Zuppi “Per farla crescere servono i mattoni del pensarsi insieme”
  • Zuppi “A Gaza serve cessate il fuoco, evitare che situazione peggiori”
  • Generali, Monacelli “Il welfare aziendale aiuta il Paese a crescere”
  • Mondiali Canoa, Tacchini: “Capitato imprevisto, ma succede a tutti”