Armi e munizioni in un edificio abbandonato di Librino a Catania

CATANIA (ITALPRESS) – Gli agenti della Polizia di Stato hanno scoperto un nascondiglio di armi e munizioni ricavato all’interno di un edificio abbandonato di viale Moncada, nel quartiere Librino, a Catania.

I poliziotti, nel corso di controlli, hanno notato un uomo che stava uscendo da un edificio e, alla vista degli agenti, ha cambiato subito direzione, fuggendo tra le vie del quartiere per far perdere le proprie tracce.

Insospettiti, i poliziotti hanno effettuato delle mirate verifiche, raggiungendo lo stabile dove, in un’apertura del muro, hanno trovato un revolver con serbatoio rifornito di sei cartucce, pronto all’uso, avvolto in un sacchetto di plastica.

Con il revolver sono state trovate altre munizioni, ossia 36 cartucce dello stesso calibro.

Le verifiche sono proseguite in altri punti dell’edificio abbandonato, anche grazie al supporto di una pattuglia dell’Esercito Italiano impegnata nell’operazione “Strade sicure”, che ha collaborato con i poliziotti.

In particolare, in un’intercapedine, ricavata da una trave presente sopra una porta, gli agenti hanno trovato un fucile con matricola abrasa, nascosto in una calza, nonché una scatola con 49 cartucce compatibili con l’arma clandestina.

A quel punto, è stato ritenuto plausibile che nella struttura potessero trovarsi ulteriori armi e munizioni, per cui i poliziotti della Questura hanno perlustrato con attenzione ogni pertinenza dell’immobile, riuscendo a trovare altre 23 cartucce di vario calibro, nonché 8 ricetrasmittenti e relative basi di ricarica, solitamente usate dagli spacciatori e dalle vedette per comunicare l’eventuale arrivo delle forze di Polizia.

Tutte le armi e le munizioni trovate sono state recuperate per poi essere repertate dalla Polizia Scientifica.

Successivamente, verranno sottoposte alle analisi di tipo balistico per accertarne se siano state utilizzate di recente per commettere crimini e per capire se vi siano impronte utili per approfondimenti investigativi.

vbo/mca3 Fonte Video: Polizia di Stato


17:43:24 1457 stampa questo articolo


  • PMI tra obblighi di rendicontazione e doveri di due diligence
  • PMI tra obblighi di rendicontazione e doveri di due diligence
  • Italpress €conomy – Puntata del 17 ottobre 2025
  • Sostenibilità, la trasparenza delle imprese è apprezzata dalle banche
  • Agroalimentare, Marchi “L’eccellenza italiana fa crescere l’export”
  • Schifani “5 milioni per film in Sicilia, anche quello su Biagio Conte”
  • Agroalimentare, l’Italia consolida la crescita
  • Realpolitik – Pace in Medio Oriente?
  • McDonald’s lancia il Big Arch e svela i sogni degli italiani
  • Abodi “America’s Cup a Napoli è Bagnoli, non possiamo fallire”
  • Milano-Cortina, Balich “Cerimonia d’apertura emoziona particolarmente”
  • Milano-Cortina, Malagò “San Siro e Arena di Verona, visibilità unica”
  • Milano-Cortina, Varnier “Giochi diffusi che coinvolgeranno tutti”
  • Milano-Cortina, Sala “La cerimonia di apertura sarà ricordata”
  • Nordio “Discutibili proteste contro riforma nei palazzi di giustizia”
  • Alfano (Difesa Servizi) “La Marina una realtà importante del Paese”
  • Marina, Berutti Bergotto “Risultato enorme dal tour Vespucci”
  • Debito Usa, Bini Smaghi “Traiettoria chiaramente insostenibile”
  • Crolla palazzina a Bagheria: nessun ferito, era disabitata
  • Giornata mondiale cani guida, Fontana riceve delegazione Uici
  • Tg Sport – 16/10/2025
  • Gaza, Della Valle “Piano Trump non è pace, ma colonialismo”
  • Gaza, Strada “La tregua non è pace, servono giustizia e diritti”
  • Gaza, Ciccioli “Non è ancora pace consolidata”