Per Stellantis un’auto con batterie intelligenti

ROMA (ITALPRESS) – Stellantis, in collaborazione con Saft, ha presentato un innovativo prototipo di veicolo dotato della tecnologia IBIS, un progetto congiunto di ricerca con sede in Francia. L’obiettivo è lo sviluppo di una soluzione energetica per accumulo e conversione elettrica, caratterizzata da maggiore efficienza, sostenibilità e convenienza economica. Con i test su strada in corso, rappresenta un importante passo avanti nel progresso dell’elettrificazione per le applicazioni energetiche mobili e fisse. Il primo veicolo elettrico a batteria completamente funzionante equipaggiato con IBIS è una nuova Peugeot E-3008, costruita sulla piattaforma STLA Medium. Questo prototipo è il risultato di anni di progettazione, modellazione e simulazione da parte di Stellantis e Saft, con il supporto di E2-CAD, Sherpa Engineering e dei principali istituti di ricerca francesi. Dalla seconda metà del 2022 è entrato in funzione un primo prototipo. Il passaggio a un prototipo in movimento rappresenta un salto di qualità nello sviluppo del sistema. IBIS reimmagina il powertrain elettrico incorporando le funzioni di inverter e caricatore direttamente nella batteria, indipendentemente dalla chimica o dall’applicazione. Questa architettura supporta sia la corrente alternata, sia la corrente continua e consente di alimentare direttamente il motore elettrico o la rete, oltre ai sistemi ausiliari e 12 volt del veicolo. I vantaggi principali sono il miglioramento dell’efficienza energetica fino al 10% e aumento della potenza del 15%, a parità di dimensioni della batteria. La riduzione del peso del veicolo di circa 40 chilogrammi libera fino a 17 litri di volume, consentendo una migliore aerodinamica e flessibilità di progettazione. I primi risultati mostrano una riduzione del 15% del tempo di ricarica e un risparmio energetico del 10%.

tvi/mrv


18:42:43 4073 stampa questo articolo


  • Regionali Veneto, Zaia “Spero sia confronto sereno e senza polemiche”
  • Veneto, Zaia “Esercizio provvisorio perché si va a votare”
  • Confindustria Piemonte a Osaka, innovazione ed eccellenza all’Expo
  • Hi-Tech & Innovazione Magazine – 30/9/2025
  • Angelilli “Obiettivo è avere Roma città cardio protetta”
  • Rocca “Diffondere manovre salvavita è una questione essenziale”
  • Fiorenzani “Identità digitale primo tassello per sviluppo imprese”
  • Albanese “La firma digitale è un’utilità assoluta”
  • Tajani “Bene il piano Usa per Gaza, spero luce in fondo al tunnel”
  • Flotilla, Tajani “Non forzare il blocco mi pare scelta di buonsenso”
  • Antropova “Serve tempo per realizzare di aver vinto Giochi e Mondiali”
  • Musumeci “Isole minori belle ma fragili, Governo ha acceso riflettori”
  • Il volley italiano in festa, Manfredi “Azzurri e azzurre eccezionali”
  • La cedolare secca può “salvare” i negozi di vicinato
  • A Caivano operazione interforze ad “Alto Impatto”
  • Mattarella “La carta Onu è la bussola per affrontare ogni crisi”
  • Anas al Pet Carpet Film Festival per la tutela degli animali
  • Fipav, Manfredi “Sistema volley italiano funziona”
  • Trentino a tutta velocità con il Piano Banda Ultra Larga di Open Fiber
  • Trump incontra Netanyahu alla Casa Bianca
  • Marche, Acquaroli vince elezioni “Determinati a continuare il lavoro”
  • Decolla C-130 italiano con a bordo palestinesi bisognosi di cure
  • “Green Road e Mobilità elettrica”, da Anas piano da 90 milioni
  • Maker Faire Rome, Tagliavanti “Come un film dell’innovazione”