Premio Menarini, al Teatro Romano di Fiesole si celebra fair-play

FIRENZE (ITALPRESS) – I valori più autentici dell’etica e del fair play celebrati in una notte sospesa tra storia e leggenda al Teatro Romano di Fiesole. Al 29esimo Premio Internazionale Fair Play Menarini la cultura incontra lo sport, riunendo sul palco tanti campioni ognuno dei quali ha dimostrato di essere un esempio di lealtà, rispetto e integrità dentro e fuori le competizioni. Come Luis Figo, ex stella di Barcellona, Real Madrid e Inter, o due simboli del Milan come Demetrio Albertini e Billy Costacurta. E ancora, i due alfieri dell’Italia alla cerimonia inaugurale dei Giochi di Parigi, Gianmarco Tamberi, oro olimpico e mondiale nel salto in alto, e Arianna Errigo, leggenda del fioretto azzurro. Riconoscimento pure per Sasha Vujacic, due volte campione Nba con i Los Angeles Lakers, Blanka Vlasic, icona dell’atletica e due volte campionessa del mondo nell’alto, Alice Bellandi, nuova regina del judo mondiale e protagonista di una straordinaria ascesa culminata con l’oro olimpico a Parigi, e Nadia Battocletti, talento italiano di spicco nel mezzofondo, capace di conquistare l’argento olimpico nei 10.000 metri. E ancora: Andy Diaz, dominatore del salto triplo con un bronzo olimpico e un titolo mondiale indoor, e Rigivan Ganeshamoorthy, oro paralimpico nel lancio del disco. A chiudere il parterre, Guido Meda, storica voce della MotoGP. A rendere ancora più speciale la serata la presenza di tre ambasciatori del Fair Play Menarini, già vincitori del Premio: il cinque volte campione olimpico Ian Thorpe, leggenda del nuoto internazionale, Giancarlo Antognoni, campione del mondo con l’Italia nel 1982, e Fabrizio Donato, bronzo nel salto triplo ai Giochi Olimpici di Londra 2012.

f10/glb/azn

(video in collaborazione con Menarini)


14:46:26 3048 stampa questo articolo


  • Cna, Giglione “In Sicilia creato entusiasmo, prospettiva e visione”
  • Milano, Salvini “I cittadini tornino ad esprimersi”
  • Costantini (Cna) “Con i dazi scenario cupo, politica dia risposte”
  • Open Arms, Salvini “Qualcuno non si rassegna, ma non sono preoccupato”
  • Imprese, Razza “L’Europa dovrebbe sburocratizzare se stessa”
  • Dazi, Tamajo “Tema da affrontare sul piano nazionale e internazionale”
  • Cna Sicilia, Battiato “Per sostenere imprese serve confronto con Ue”
  • Fisco, come funziona la nuova rottamazione
  • Santanchè “Gli italiani amano i Balcani, importante lavorare insieme”
  • Ceschiat “Accordo Sofaz-Enfinity è conferma di leadership”
  • Aslanov “Con accordo Sofaz-Enfinity rapporti forti Italia-Azerbaigian”
  • La Salute Vien Mangiando – Un’insalata di riso per l’estate
  • Rimini, Bolzano e Venezia le città più a rischio overtourism
  • Agenda 2030, Italia tra progressi e ritardi nel nuovo Rapporto Istat
  • Fast Fashion, Greenpeace: Africa invasa da abiti usati
  • Nuova Jeep Avenger 4xe, ideale anche per l’offroad
  • Salute Magazine – 18/7/2025
  • Suzuki punta sul neo-rétro, debuttano la GSX-8T e la GSX-8TT
  • Veicoli commerciali, a giugno mercato ancora in calo
  • Scompenso cardiaco, l’Intelligenza Artificiale riduce le ricadute
  • Nek “La mia musica? Prima mi confronto sempre con mia figlia”
  • In molte città d’Europa l’estate durerà 5 mesi
  • Milano, La Russa “Se Sala non ha maggioranza tragga le conseguenze”
  • Amiloidosi cardiaca, istituito un gruppo di lavoro