L’ultimo saluto a Francesco Musotto

PALERMO (ITALPRESS) – Ci sono rappresentanti politici del passato e del presente, avvocati, semplici amici, funzionari e dipendenti della Provincia di Palermo che avevano lavorato con lui: tutti si stringono attorno ai familiari di Francesco Musotto, l’ex presidente della Provincia di Palermo ed europarlamentare scomparso mercoledì, che stamattina ha ricevuto l’ultimo saluto a Mondello presso la parrocchia Maria SS.

Assunta, piena fino all’ultimo posto.

Tra le autorità presenti l’assessore al Bilancio del Comune di Palermo Brigida Alaimo, il consigliere comunale Pasquale Terrani, in rappresentanza della Città Metropolitana, il direttore generale della Provincia Nicola Vernuccio e il sindaco Pietro Musotto di Pollina, sua città natale: altre figure politiche, di ogni colore, hanno invece scelto di sedersi tra il pubblico; tra questi Edy e Aristide Tamajo, Giulio Tantillo, Gianfranco Miccichè, Antonello Cracolici, Fabrizio Ferrara e l’ex sindaco di Palermo Diego Cammarata.

A celebrare la funzione il parroco, don Dino Taormina: “Musotto è stato donato alla società per fare del bene alla nostra Sicilia e noi grati accogliamo il suo dono – sottolinea – Lo ringraziamo per quello che ha fatto per la società.

Nella sofferenza e nella malattia sperimentiamo il valore delle grandi cose e il rispetto di quelle piccole: è così che ha fatto lui, sentendosi accompagnato da una vita in cui ha affrontato le varie sfide con un percorso solido.

Ne apprezziamo l’impegno e la profusione che ha messo a disposizione della sua terra, nella politica come nell’impegno civile”.

Alaimo traccia un ricordo dell’ex presidente della Provincia, evidenziando come “Palermo perde un alto rappresentante delle istituzioni, un uomo che ha incarnato diversi ruoli con stile e con una capacità che non molti oggi hanno.

Quando era presidente della Provincia Musotto riceveva numerosi studenti, alterati da alcune vicende: tra questi c’ero io, che ero rappresentante d’istituto, e mi diede una lezione dicendomi che anche chi fa politica può e deve dire no; ci disse comunque che avrebbe trovato una soluzione ed effettivamente la trovò, cosa che ci stupì molto.

Da rappresentante delle istituzioni non ha mai dimenticato la finalità principale della politica: stare al servizio della gente”.

L’urna contenente le ceneri del Presidente Francesco Musotto è stata trasferita al cimitero di Pollina per essere tumulata nella tomba di famiglia.

xd8/vbo/gtr


14:10:0 2075 stampa questo articolo


  • Ue, Borchia “Da von der Leyen troppi problemi e poche soluzioni”
  • Meloni “Calo drastico degli sbarchi, l’immigrazione si può governare”
  • Comic Convention a Palermo, Tamajo “Contenti e orgogliosi”
  • Mattarella “La scuola è un luogo di accoglienza e di rispetto”
  • Maltempo in Friuli Venezia Giulia, evacuate 30 turisti da un camping
  • Gregorini “Pressione fiscale cala, ma forti differenze tra territori”
  • Tg Lavoro & Welfare – 11/9/2025
  • Giorgianni “Pene più severe contro le truffe online”
  • Flotilla parte da Siracusa per Gaza, Delia “Speriamo niente attacchi”
  • Pianeta donna – Puntata del 11/9/2025
  • Nascondeva tre chili di eroina in casa, un arresto a Padova
  • Cecchi Paone “La libertà unisce, sui diritti serve fare di più”
  • Sequestrati 288 chili di cocaina nel porto di Gioia Tauro
  • Traffico di droga ed estorsioni, 88 misure cautelari in cinque regioni
  • Immigrazione, arrestati quattro presunti scafisti nel Siracusano
  • Nuove Yamaha Tracer 7 e 7 GT protagoniste del Tracer Day 2025
  • Bonus scuola, ecco come funziona
  • Lubiana, Mattarella al Monumento ai Caduti di tutte le guerre
  • Mattarella “Tra Italia e Slovenia crescente sintonia”
  • Pecoraro “Governo e Parlamento diano priorità a giovani e innovazione”
  • Buonfiglio “Trovare armonia con Federazioni, DSA ed Enti Promozione”
  • Meloni “Il Mediterraneo è globale ed è tornato protagonista”
  • Santeroni “Il segreto è il filo conduttore dei Mercoledì Talk”
  • Nipote di Camilleri “Un anno al suo fianco per l’Autodifesa di Caino”