Il presidente nazionale Aiom: "Hpv, ecco perche' e' importante vaccinarsi a 12 anni"

Promossa da Repubblica Salute – in collaborazione con D. La Repubblica delle donne – e dall'Associazione italiana di oncologia medica (Aiom), si sta per concludere la campagna informativa (dal 20 al 27 novembre) sui rischi legati all'infezione del papillomavirus umano (Hpv).

Sono state molte le iniziative per i cittadini: in diverse città, gli oncologi dell'Aiom hanno aperto le porte dei loro reparti per dare informazioni sulla vaccinazione e sui suoi effetti, mentre al Senato si è tenuto il convegno "Chiudi la porta, salvati la vita. Vaccinati contro Hpv per prevenire il cancro". Abbiamo chiesto a Carmine Pinto, Presidente nazionale Aiom, di spiegarci perché la vaccinazione anti-Hpv è rivolta ad adolescenti molto giovani.

"È importante che la vaccinazione avvenga prima del contatto con il virus – ha spiegato Pinto – in modo che le difese immunitarie possono impedire al virus di infettare le cellule e di attecchire. Vaccinare dopo i primi contatti con il virus, che si trasmette per via sessuale, dà comunque un vantaggio, ma ridotto rispetto a quello che conferisce in una fase precoce. Voglio ricordare che in alcuni paesi in cui sono presenti i programmi di vaccinazione, i tumori dell'ano stanno diminuendo, al contrario di altri in cui invece sta aumentando, specialmente tra i giovani". Proprio ai giovani è rivolto l'opuscolo redatto dall'Aiom "Giochiamo d'anticipo contro il cancro: guida al vaccino anti-Hpv", scaricabile dal sito dell'associazione.

Servizio di Tiziana Moriconi


12:15:15 4856 stampa questo articolo


  • Lagalla “Con piattaforma Legalileo contrastiamo infiltrazioni mafiose”
  • Mattarella a Coimbra per il Simposio Cotec Europa
  • Tg Sport – 13/5/2025
  • Cacopardo “Associazione antimafia Agosta ha un osservatorio sul Pnrr”
  • The New Yorker, a NY in mostra le copertine degli artisti italiani
  • Napolitano “Su fondi Pnrr la Guardia di Finanza ha ruolo predominante”
  • Mastrangelo “Concentrati su contrasto a criminalità organizzata”
  • Sfameni “Non possiamo permettere che fondi Pnrr arrivino ai criminali”
  • Tg Economia – 13/5/2025
  • Pnrr, da TopNetwork e Comune Palermo una piattaforma per la legalità
  • Cuva “Agevolazioni fiscali un volano, aumentare contrasto criminalità”
  • Mariani “Impedire alla mafia di utilizzare il Pnrr per arricchirsi”
  • Tg News – 13/5/2025
  • Il rilancio dell’Appennino Centrale passa dal Made in Italy
  • Zaia “Candidato regionali Veneto? Non dipende da cosa farò in futuro”
  • Sala “Per la finale di Champions pensiamo di mettere maxi schermi”
  • Zaia “Collina di Libri e Sport Business Forum grandi eventi in Veneto”
  • Lupus, ecco i sintomi di una malattia rara e “multiforme”
  • Inps, Vittimberga “Nel 2024 cambio epocale di paradigma”
  • Inps, Ghiselli “Serve piano organico che rimodelli le sue funzioni”
  • Sala “Caso De Maria? Favorevole al reinserimento, ma serve riflettere”
  • PetNews Magazine – 13/5/2025
  • Pnrr, Midiri “Controlli fondamentali contro rischio infiltrazioni”
  • Celletti “Piattaforma Legalileo per contrasto a infiltrazioni mafiose”