Tra 10 anni 3 mln di italiani in meno in età lavorativa

ROMA (ITALPRESS) – Entro i prossimi dieci anni gli italiani in età lavorativa diminuiranno di quasi 3 milioni, scendendo a 34,4 milioni. Un calo attribuibile al progressivo invecchiamento della popolazione e che colpirà, seppure in maniera diversa, tutte le province italiane. L’analisi è stata realizzata dall’Ufficio studi della CGIA che ha elaborato le previsioni demografiche dell’Istat. Il Mezzogiorno potrebbe incontrare meno problemi rispetto al Centronord. Il Sud e le Isole presentano tassi di disoccupazione e inattività significativamente elevati, che potrebbero consentire di colmare almeno parzialmente le lacune occupazionali previste soprattutto nel settore agroalimentare e in quello turistico-ricettivo. A soffrire saranno in particolare le aziende di piccole dimensioni, costrette a ridurre gli organici a causa dell’impossibilità di procedere ad assunzioni. Per quanto riguarda le medie e grandi imprese, invece, la problematica potrebbe risultare meno rilevante: grazie alla possibilità di offrire salari superiori alla media, orari flessibili, benefit e pacchetti significativi di welfare aziendale, i giovani presenti sul mercato del lavoro tenderanno a preferire le realtà più strutturate. Sempre secondo l’associazione di Mestre, nel prossimo decennio l’Italia andrà incontro a un rallentamento del Pil: una società prevalentemente composta da persone in età avanzata rischia di ridurre il volume d’affari del mercato immobiliare, dei trasporti, della moda e del settore ricettivo.

gsl


18:2:33 1127 stampa questo articolo


  • Mattarella “Il cinema ha rafforzato le basi della nostra democrazia”
  • Cinema, Mattarella “Trovare soluzioni per superare le difficoltà”
  • Agrifood Magazine – 7/5/2025
  • Cresce il volume di import e export di cereali, semi oleosi e farine
  • Agritech, il 60% degli investimenti è destinato al Vertical Farming
  • Cinema & Spettacoli Magazine – 7/5/2025
  • Meloni “Italia ed Europa devono rafforzare capacità difesa”
  • Conclave al via, fedeli in piazza tra pioggia, sole e pronostici
  • Modello 730 per il 2025, istruzioni per l’uso
  • 5 arresti per Mafia nel trapanese, tra questi “autista” Messina Denaro
  • Napoli, 47enne arrestato per violenza e lesioni dopo un inseguimento
  • Frodi finanziamenti UE, a Caserta 12 arresti e sequestri per 9,5 mln
  • Nella notte attacchi russi su Kiev, tra i feriti anche bambini
  • Le Maschere Antropologiche Italiane arrivano all’Expo di Osaka
  • Riciclaggio e false fatture, 29 misure cautelari dopo maxi operazione
  • Sequestro di beni per 2,5 milioni a un pluripregiudicato di Cerignola
  • Usa-Canada, Carney lascia la Casa Bianca dopo l’incontro con Trump
  • Trump accoglie il premier canadese Carney alla Casa Bianca
  • Mattarella riceve nuovi ambasciatori per le Lettere Credenziali
  • Velasco: “Porta quasi chiusa a chi rifiuta l’Italia”
  • “No alle armi e alla sopraffazione”, a Napoli 2 giorni sul soft power
  • Velasco “Pericolo grande pensare che tutto vada liscio”
  • Turismo di lusso e viaggi di nozze, Italia meta preferita
  • Horizon Europe, finanziati progetti di ricerca per 43 miliardi