Aumento dei traumi ortopedici ma non tutte le fratture sono da operare

MILANO (ITALPRESS) – I traumi ortopedici rappresentano una delle principali cause di disabilità temporanea o permanente, con un notevole impatto sulla qualità della vita dei pazienti e sul sistema sanitario. Incidenti stradali, infortuni sportivi, cadute e traumi sul posto di lavoro sono tra le cause più comuni di fratture, lussazioni, distorsioni e lesioni muscolo-tendinee: l’incidenza di questi traumi è in costante crescita, a causa dell’aumento della pratica sportiva ma anche per l’invecchiamento della popolazione e la trasformazione della mobilità urbana. L’approccio terapeutico dopo un trauma dipende dalla gravità della lesione e può variare da trattamenti conservativi, come la fisioterapia e l’immobilizzazione, a interventi chirurgici-ortopedici. “È vero che le attività traumatiche aumentano, si fa molto più sport e attività all’aria aperta e gli incidenti le favoriscono”, ha dichiarato Lorenzo Di Mento, specialista in Ortopedia e Traumatologia e responsabile dell’unità operativa di Traumatologia presso l’istituto Humanitas di Rozzano, intervistato da Marco Klinger per Medicina Top, format tv dell’agenzia di stampa Italpress. D’altro canto, spiega Di Mento, “non tutte le fratture vengono operate: quelle articolari si operano quasi sempre, altri tipi come quelle all’omero prossimale o alla clavicola invece hanno maggiori possibilità di trattamento conservativo. Su certe fratture l’approccio chirurgico è molto limitato”.

mgg/gsl


16:32:30 1710 stampa questo articolo


  • La Stanza delle Lacrime, dove avverrà la vestizione del nuovo Papa
  • Vaticano, annullato l’anello del Pescatore
  • Gualtieri “Roma pronta per il Conclave ed elezione del nuovo Papa”
  • Tajani “Lavoriamo insieme alla Croazia per la Via del Cotone”
  • Tumore al seno, paziente centrale nella Breast Unit dell’ASP di Ragusa
  • De Giorgi “L’ItalVolley vuole riconfermarsi al Mondiale”
  • Petrucci “L’economia del mare ha un ruolo fondamentale”
  • Mattarella “CPO Giulio Onesti struttura all’avanguardia”
  • In Vaticano il giuramento degli addetti al Conclave
  • Gualtieri “A Piazzale Clodio riqualificazione urbana e ambientale”
  • Conclave, Rocca “Fino all’intronizzazione l’attenzione sarà massima”
  • Musumeci “Il valore dell’economia del mare supera i 170 miliardi”
  • La salute della pelle passa anche dalla nutraceutica
  • Aveva provocato un incendio nel messinese, arrestato 59enne
  • Fisco e mutuo per la prima casa, le spese notarili sono detraibili
  • Il laser efficace contro le malformazioni vascolari
  • Esercito, Mattarella “Testimonianza di fedeltà a principi democratici”
  • Damiano “Per alzare i salari agire su più fronti”
  • I funerali della neonata lanciata dal balcone dalla mamma
  • Tennis, a Salsomaggiore vincono Geng e Bilozertsev
  • Mattarella “Si affacciano fantasmi di un passato di conflitti”
  • Di Silvestre “Concorso Villa d’Este sintesi tradizione-innovazione”
  • Gravina “Il movimento del calcio femminile in crescita costante”
  • Scherma, presentati a Piacenza gli Assoluti 2025