La ristorazione traina la ripresa

ROMA (ITALPRESS) – Da settore in cassa integrazione ‘pandemica’ a motore dell’occupazione. Il comparto dei pubblici esercizi – ristoranti, pub, bar ma anche catering per eventi e mense – conferma la ripresa sul piano occupazionale: nel 2024 ha occupato il 6% degli addetti in più rispetto al 2019. A stimarlo Fiepet, l’associazione dei pubblici esercizi Confesercenti. Quello che emerge è una crescita robusta, pari in media a oltre 45 nuovi posti di lavoro al giorno nei cinque anni considerati. Anche se, in realtà, l’accelerazione è arrivata più nettamente negli ultimi due anni. Tra il 2019 ed il 2024, il contributo più significativo all’occupazione è giunto dai ristoranti e dai servizi di ristorazione, che da soli hanno attivato oltre 100 mila addetti in più, cui si aggiungono ulteriori 8 mila nella divisione catering/mense. Abbastanza per compensare il calo registrato nei bar e negli esercizi senza cucina, dove se ne contano quasi 26 mila in meno. Lo stop da Covid-19 ha inciso pesantemente, accelerando l’uscita dal mercato delle realtà più fragili: tra il 2019 e il 2024 le imprese registrate nei comparti della ristorazione sono diminuite di 12.500 unità. A scomparire sono state soprattutto le imprese individuali e le società di persone, mentre le società di capitali crescono del 24%. Un dato che evidenzia un rafforzamento della componente imprenditoriale più strutturata e capitalizzata, in grado di affrontare meglio le sfide di un mercato altamente competitivo.

gsl


18:8:1 932 stampa questo articolo