Discariche abusive, bonificato il 90% dei siti

ROMA (ITALPRESS) – Dopo sette anni e mezzo, dal marzo 2017, sono state regolarizzate 73 discariche abusive sulle 81 affidate al Commissario Straordinario.

Altri 5 siti sono in attesa di una risposta da parte della Direzione generale Ambiente dell’Unione Europea, mentre su altri 3 siti devono essere ultimati i lavori. Sono alcuni dei dati contenuti nella quindicesima relazione semestrale sullo stato delle discariche abusive italiane, presentata nel corso di una conferenza stampa dal commissario unico alle bonifiche, il generale dell’Arma dei Carabinieri Giuseppe Vadalà che guida una task force composta tutta da Carabinieri che ha periodicamente inseguito e raggiunto gli obiettivi fissati nel cronoprogramma operativo.

Durante la conferenza stampa, a cui hanno preso parte anche il Comandante del Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri, il Generale Fabrizio Parrulli, il Presidente di Sezione del Consiglio di Stato, Claudio Contessa ed il Presidente della Commissione Ecomafie, Jacopo Morrone, il viceministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Vannia Gava ha ricordato l’importanza della sinergia tra le istituzioni, l’utilizzo delle ultime tecnologie, l’individuazione dei flussi dei rifiuti per contrastare il fenomeno, ma soprattutto ha annunciato che il Governo è a lavoro sulla semplificazione della normativa per poter accorciare sempre di più i tempi. Poche regole – ha detto – ma chiare, per chi le attua e per chi controlla.

mgg/gtr


12:8:17 2224 stampa questo articolo


  • All’Expo di Osaka la Settimana del Lazio, Rocca “Arte al centro”
  • Mille uomini della Difesa in campo per l’intronizzazione del Papa
  • Meloni incontra Vance e Von der Leyen “Nuovo inizio dialogo Ue-Usa”
  • Romania, bandiere e caroselli fuori consolato Roma: anche i romeni d'Italia al voto - Video
  • Tg Ambiente – 18/5/2025
  • Motori Magazine – 18/5/2025
  • Tg Giovani – 18/5/2025
  • Sorsi di Benessere – Una crema di piselli leggera e gustosa
  • Meloni “Invio truppe in Ucraina non è più un tema di discussione”
  • Mattarella assiste al trionfo di Jasmine Paolini agli Internazionali
  • Tajani incontra Rubio a Villa Madama, le immagini
  • Dave Clayton in vacanza in Sicilia improvvisa brani in un locale
  • Ucraina, Merz “L’Italia può e deve dare un contributo”
  • Pecoraro Scanio “Giovani e donne sono stati motore dell’agricoltura”
  • Guidesi “Nel settore dell’artigianato lombardo servono nuovi impulsi”
  • Meloni incontra Carney “Sull’Ucraina condividiamo sforzi per la pace”
  • Ucraina, Crosetto “Auspichiamo la tregua, creare condizioni per pace”
  • Milano, la Metro 5 celebra gli sciatori delle Fiamme Gialle
  • Lucente “Il trasporto in Lombardia funziona, pronti per Olimpiadi”
  • Guidesi “Festival Made in Lombardia un’opportunità per i giovani”
  • Fiamme Gialle, Gen. Appella “Gruppo Sciatori è tradizione e valori”
  • FS, a “Mare More” la 3^ edizione del concorso “A/R andata e racconto”
  • Torna la Run for Liver, sport e screening per la salute del fegato
  • Mattarella riceve Aoun “Grande amicizia tra Italia e Libano”