Aiuti di stato, novità in arrivo

ROMA (ITALPRESS) – La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica sulla revisione degli aiuti di Stato per il salvataggio e la ristrutturazione di imprese non finanziarie in difficoltà, in vigore dal 2014. L’obiettivo è aggiornare le regole affinché restino adeguate alle sfide economiche e di mercato odierne, garantendo al tempo stesso che i costi delle ristrutturazioni non ricadano sui contribuenti. Tra le novità in discussione: l’estensione delle norme al settore siderurgico, oggi escluso; modifiche alla definizione di “impresa in difficoltà”, per includere alcune start-up innovative; chiarimenti sulla nozione di fondi propri e sugli indici di solvibilità; oltre ad aggiustamenti tecnici derivanti da sentenze europee. Gli aiuti al salvataggio e alla ristrutturazione sono considerati tra i più distorsivi, e per questo la Commissione punta a circoscriverne l’uso, assicurando che siano destinati solo ai casi di reale necessità. Imprese, associazioni e cittadini possono inviare i propri contributi fino al 14 novembre 2025. Al termine, Bruxelles pubblicherà una sintesi dei riscontri e proporrà la versione aggiornata degli orientamenti.

abr/azn


17:29:43 4799 stampa questo articolo


  • Pianeta donna – Puntata del 11/9/2025
  • Nascondeva tre chili di eroina in casa, un arresto a Padova
  • Cecchi Paone “La libertà unisce, sui diritti serve fare di più”
  • Sequestrati 288 chili di cocaina nel porto di Gioia Tauro
  • Traffico di droga ed estorsioni, 88 misure cautelari in cinque regioni
  • Immigrazione, arrestati quattro presunti scafisti nel Siracusano
  • Nuove Yamaha Tracer 7 e 7 GT protagoniste del Tracer Day 2025
  • Bonus scuola, ecco come funziona
  • Lubiana, Mattarella al Monumento ai Caduti di tutte le guerre
  • Mattarella “Tra Italia e Slovenia crescente sintonia”
  • Pecoraro “Governo e Parlamento diano priorità a giovani e innovazione”
  • Buonfiglio “Trovare armonia con Federazioni, DSA ed Enti Promozione”
  • Meloni “Il Mediterraneo è globale ed è tornato protagonista”
  • Santeroni “Il segreto è il filo conduttore dei Mercoledì Talk”
  • Nipote di Camilleri “Un anno al suo fianco per l’Autodifesa di Caino”
  • Cina, i robot umanoidi utilizzati per ispezionare le reti elettriche
  • La mostra “Erik Kessels. Un’immagine” alle Gallerie d’Italia a Torino
  • Mattarella “Crinale pericoloso, si rischia un baratro di violenza”
  • Bat si amplia a Trieste e rinnova impegno per il tabacco italiano
  • Ue, Mattarella “Accelerare l’allargamento ai Balcani occidentali”
  • Mattarella “In Ucraina e Medio Oriente fatti allarmanti e drammatici”
  • Tg News – 10/9/2025
  • Italia-Uzbekistan, rafforzata cooperazione su materie prime critiche
  • Inps, Fava “Istituto solido, nel 2024 crescita contributiva del 5,5%