Bosch, Mazza “Nel mobility cresceremo grazie a nuove tecnologie”

MILANO (ITALPRESS) – Sul fronte del settore Mobility Bosch, “a livello italiano nel 2023 avevamo avuto una crescita molto importante anche grazie agli effetti contingenti della produzione dei nostri clienti nazionali, mentre nel 2024 abbiamo restituito sostanzialmente la crescita che avevamo fatto.

Lo sviluppo del mercato nel 2025 ci fa prevedere una sostanziale livellamento sui livelli 2024, mentre prevediamo di crescere verso il 2026 e 2027 anche grazie alla nuove tecnologie”.

A dirlo è Camillo Mazza, General Manager Robert Bosch GmbH Branch in Italia.

Uno scenario che comunque lascia aperte prospettive di sviluppo molto interessanti per il settore.

Tra questi, “la propulsione in tutti in tutte le sue sfaccettature: dal motore a combustione all’idrogeno, dai biocarburanti agli ibridi, dal motore elettrico alle fuel cell”.

“Un altro trend molto importante della tecnologia è quello del software Defined vehicle, quindi la transizione dei sistemi e delle architetture elettroniche da sistemi con molte centraline per sistemi diversi a una centralina o un computer centrale high performance che va a gestire più sistemi complessi in in maniera sinergica – ha aggiunto Mazza – Noi siamo presenti non solo come hardware, ma anche come software.

Sviluppiamo software che vanno a gestire i nostri componenti, i nostri attuatori e i nostri sensori e a livello sistemico, ad esempio con il Dynamic Management System, siamo in grado di gestire non solo l’impianto frenante di controllo stabilità SP, ma anche l’impianto sterzante by wire e l’impianto propulsione”.

xh7/tvi/gtr


11:21:6 3007 stampa questo articolo


  • Traffico di auto rubate, un arresto e una denuncia nel Catanese
  • Al Meeting una mostra sull’italo-americano che risollevò San Francisco
  • Quattro argenti per l’Italia ai Mondiali di canoa a Milano
  • Caligiuri “All’Università d’estate sull’intelligence temi importanti”
  • Focus Salute – I rovina-vacanze: Cattivo odore genitale, cause e cure
  • Santandrea “A Milano-Cortina per vivere valori di inclusione”
  • Vittadini “In Ue enormi disuguaglianze, tornare a un’economia sociale”
  • La Barba al Palo – Benvenuto Como, benvenuto campionato
  • Dalle Zes un nuovo impulso economico alle regioni del Sud
  • Violazioni al codice della navigazione, 17 contravvenzioni a Capri
  • Mondiali canoa, Rossi “Messo gli atleti nelle migliori condizioni”
  • Banche, Foti “Pizzicotti? Effetto annuncio mi lascia indifferente”
  • Gelmini “I LEP fondamentali anche senza l’autonomia differenziata”
  • Meeting Rimini, Scholz “Qui ci si confronta senza pregiudizi”
  • Gaza, Tajani “Dall’Italia grande impegno per gli aiuti umanitari”
  • Dazi, Tajani “Serve azione della Bce con nuovo quantitative easing”
  • Ucraina, Tajani “Faremo di tutto per incontro Zelensky-Putin”
  • Banche, Tajani “Non servono ‘pizzicotti'”
  • Mondiali canoa, Buonfiglio “A 6 mesi da Giochi bella testimonianza”
  • Tg Ambiente – 24/8/2025
  • Ue, Zuppi “Per farla crescere servono i mattoni del pensarsi insieme”
  • Zuppi “A Gaza serve cessate il fuoco, evitare che situazione peggiori”
  • Generali, Monacelli “Il welfare aziendale aiuta il Paese a crescere”
  • Mondiali Canoa, Tacchini: “Capitato imprevisto, ma succede a tutti”