Pil, crescita uniforme tra le zone del Paese

ROMA (ITALPRESS) – Nel 2024 l’economia italiana ha mostrato un andamento sostanzialmente omogeneo a livello territoriale, con una crescita del Prodotto interno lordo distribuita in modo equilibrato tra le diverse ripartizioni geografiche. E’ quanto emerge dalla stima preliminare diffusa dall’Istat sul Pil e sull’occupazione a livello territoriale. Unica eccezione è rappresentata dal Nord-est, che ha registrato un incremento più contenuto,+0,2% rispetto al +0,9% delle altre aree del Paese. Dietro la crescita del Pil si trovano “specificità” settoriali che riflettono la vocazione produttiva di ciascun territorio. Il Nord-ovest ha beneficiato della spinta dei servizi finanziari, immobiliari e professionali. Al Centro è stato il settore agricolo a trainare l’economia, mentre nel Mezzogiorno il comparto delle costruzioni ha rappresentato il motore principale. Per quanto riguarda l’occupazione il Mezzogiorno registra la crescita più sostenuta a livello nazionale: +2,2%. Un segnale importante per una delle aree storicamente più fragili dal punto di vista occupazionale.

abr/azn


17:55:12 4348 stampa questo articolo


  • Santeroni “Il segreto è il filo conduttore dei Mercoledì Talk”
  • Nipote di Camilleri “Un anno al suo fianco per l’Autodifesa di Caino”
  • Cina, i robot umanoidi utilizzati per ispezionare le reti elettriche
  • La mostra “Erik Kessels. Un’immagine” alle Gallerie d’Italia a Torino
  • Mattarella “Crinale pericoloso, si rischia un baratro di violenza”
  • Bat si amplia a Trieste e rinnova impegno per il tabacco italiano
  • Ue, Mattarella “Accelerare l’allargamento ai Balcani occidentali”
  • Mattarella “In Ucraina e Medio Oriente fatti allarmanti e drammatici”
  • Tg News – 10/9/2025
  • Italia-Uzbekistan, rafforzata cooperazione su materie prime critiche
  • Inps, Fava “Istituto solido, nel 2024 crescita contributiva del 5,5%
  • Inps, Fava “Con sportelli nei Comuni colmiamo distanza con cittadini”
  • Welfare, Manfredi “La grande sfida è quella della prossimità”
  • Von der Leyen “Non credo nei dazi, ma accordo con Usa dà stabilità”
  • A Cernobbio dal 14 al 17 ottobre il Digital Innovation Forum
  • Polonia, Rutte “La violazione russa non è un caso isolato”
  • “Bloquons tout”, Francia nel caos. Centinaia di fermi. Le immagini
  • Foss, Amata “L’offerta musicale migliora anche quella turistica”
  • Agrifood Magazine – 10/9/2025
  • Frutta e verdura tornano protagoniste sulle tavole degli italiani
  • Spreco alimentare, l’Ue fissa obiettivi vincolanti entro il 2030
  • Foss, Rizza “Al via stagione ricca di appuntamenti”
  • Foss, Cuccia “Nella nuova stagione proporremo novità assolute”
  • Cinema & Spettacoli Magazine – 10/9/2025