Biodiversità a rischio, WWF: serve una legge sulle OECM entro il 2030

ROMA (ITALPRESS) – Una tutela della biodiversità che va oltre i confini delle aree protette. È questo l’obiettivo della proposta di legge del WWF Italia, presentata alla Camera dei Deputati, che punta a riconoscere ufficialmente nel nostro ordinamento le OECM, aree non protette ma capaci di garantire la conservazione della natura. Le OECM sono uno degli strumenti indicati dalla Strategia Globale per la Biodiversità adottata nel 2022 alla COP 15, con l’obiettivo di proteggere almeno il 30% delle aree terrestri e marine entro il 2030. Si tratta di territori gestiti in modo tale da garantire nel tempo la conservazione degli ecosistemi, anche se la tutela della natura non è l’obiettivo principale.

Possono includere aree forestali, marine, fluviali, costiere e persino militari. Ma il tempo stringe. Un rapporto UNEP e IUCN ha stimato che, per centrare il traguardo, entro i prossimi cinque anni sarà necessario aumentare del 12% la superficie protetta sulla terraferma e del 21% nei mari. Per il WWF, le OECM rappresentano una risposta concreta e immediata. Ma serve una legge che le riconosca ufficialmente e ne disciplini gestione e finalità. Per questo, l’auspicio, da parte del WWF, è che tutte le forze politiche la discutano, la migliorino e la approvino in tempi rapidi.

gsl


18:34:54 4371 stampa questo articolo


  • Renzi “Meloni cintura nera di piagnisteo, estremizza pensiero altri “
  • Medicina Top – 11/10/2025
  • QuiEuropa Magazine – 11/10/2025
  • Scoperto laboratorio per produzione di marijuana, un arresto a Verona
  • Fiamme in un condominio nel Milanese, tre morti
  • Isole minori, Rixi “Continuità e servizi anche nei periodi invernali”
  • Cucci “Lo Stato si interessi dei diritti delle Isole minori”
  • Turismo Magazine – 11/10/2025
  • Mezzo pesante in fiamme sull’A19, illeso il conducente
  • Festa dell’ottimismo, Cerasa “Trasformare difficoltà in opportunità”
  • Dazi, Fitto “Commissione Ue ha definito il miglior accordo possibile”
  • Università, Bernini “Troppe occupazioni, si viola diritto allo studio”
  • A Milano sequestro di 50 kg di droga e 20 mila euro, 7 arresti
  • Festa dell’ottimismo, Funaro “Firenze ha nel dna pace e confronto”
  • Sisto “Lavorariamo per migliorare la vita delle comunità isolane”
  • Barbaro “Le Isole minori devono sviluppare energie rinnovabili”
  • Sequestrati a Malpensa 1,5 milioni di figurine e giochi contraffatti
  • Gaza, Calenda “Piano di tregua, non di pace. E’ tutto molto fragile”
  • Calenda “Il campo largo finirà con Conte candidato premier”
  • Governo, Lollobrigida “I risultati ci stanno premiando”
  • Picierno “Meloni? Nel dibattito pubblico occorre un altro linguaggio”
  • Rai, Rossi “Ruolo centrale nell’economia e nella cultura italiana”
  • Imprese, ottimismo in calo sulle prospettive dell’economia
  • Isole minori, Piantedosi “Creare strutture stabili servizi essenziali”