Medicina sistemica integrata, nuovo approccio con al centro i pazienti

ROMA (ITALPRESS) – La malattia non nasce all’improvviso, ma è spesso il risultato di uno squilibrio nei meccanismi vitali dell’organismo. Per indagare e comprendere questi processi è fondamentale un approccio che pone al centro l’individuo nella sua unicità e interezza biologica, emotiva e relazionale. La medicina sistemica integrata unisce conoscenze mediche tradizionali a strumenti della medicina biologica e funzionale per sostenere l’equilibrio naturale del corpo, favorire i processi di autoguarigione e prevenire la comparsa di disturbi cronici. L’obiettivo, insomma, è quello di curare la salute per stare bene il più a lungo possibile. Se e quando la malattia insorge, questo approccio permette di affrontarla in modo più efficace, sostenendo la naturale capacità di adattamento e rigenerazione dell’organismo, corpo e mente. “Quando c’è già la malattia, non è più prevenzione: è già troppo tardi. Oggi abbiamo degli strumenti per poter arrivare a comprendere molto prima e fare in modo che la malattia non si verifichi. Bisogna prendere le persone quando sono relativamente sane e portarle a rafforzare lo stato di salute”. Lo ha detto Paolo Tordiglione, specialista in Anestesiologia e rianimazione, dirigente medico presso il Policlinico Umberto I di Roma e dottore di ricerca in neuroscienze presso l’Università della Sapienza di Roma, intervistato per Medicina Top, format tv dell’agenzia di stampa Italpress.

col3/gsl


9:30:4 3491 stampa questo articolo


  • Focus Salute – I rovina-vacanze: Cattivo odore genitale, cause e cure
  • Santandrea “A Milano-Cortina per vivere valori di inclusione”
  • Vittadini “In Ue enormi disuguaglianze, tornare a un’economia sociale”
  • La Barba al Palo – Benvenuto Como, benvenuto campionato
  • Dalle Zes un nuovo impulso economico alle regioni del Sud
  • Violazioni al codice della navigazione, 17 contravvenzioni a Capri
  • Mondiali canoa, Rossi “Messo gli atleti nelle migliori condizioni”
  • Banche, Foti “Pizzicotti? Effetto annuncio mi lascia indifferente”
  • Gelmini “I LEP fondamentali anche senza l’autonomia differenziata”
  • Meeting Rimini, Scholz “Qui ci si confronta senza pregiudizi”
  • Gaza, Tajani “Dall’Italia grande impegno per gli aiuti umanitari”
  • Dazi, Tajani “Serve azione della Bce con nuovo quantitative easing”
  • Ucraina, Tajani “Faremo di tutto per incontro Zelensky-Putin”
  • Banche, Tajani “Non servono ‘pizzicotti'”
  • Mondiali canoa, Buonfiglio “A 6 mesi da Giochi bella testimonianza”
  • Tg Ambiente – 24/8/2025
  • Ue, Zuppi “Per farla crescere servono i mattoni del pensarsi insieme”
  • Zuppi “A Gaza serve cessate il fuoco, evitare che situazione peggiori”
  • Generali, Monacelli “Il welfare aziendale aiuta il Paese a crescere”
  • Mondiali Canoa, Tacchini: “Capitato imprevisto, ma succede a tutti”
  • Inps, Fava “Per la prima volta i giovani al centro delle politiche”
  • Ia, Fava “Inps con 23 progetti attivi,ma non sostituisce lavoro umano”
  • Salvini, Lupi “In politica parole e toni sono anche sostanza”
  • Salvini, Tajani “Si vince con forza idee non con violenza parole”