Focus ESG – Episodio 65

MILANO (ITALPRESS) – L’economia circolare è una grande opportunità ma attenzione perché se le grandi e medie aziende riescono a coglierla, altrettanto non si può dire per le piccole aziende. Bisogna aiutare le PMI italiane e c’è molto da lavorare per aiutare a identificare le strade più opportune da percorrere, così da ridurre i rischi e al tempo stesso concentrare le risorse su progetti promettenti che possono arrivare al mercato. Vera missione per una società più resiliente. Il portale imprese della Fondazione Grins in fase di ultimazione poggia proprio sulla conoscenza che è valore assoluto per scelte migliori, anche a vantaggio degli investitori. Uno strumento conoscitivo per intraprendere un percorso ragionato. In questi anni abbiamo visto tante start up e iniziative ma anche pochi successi. L’idea da sola non serve, ci vuole uno studio che poggi su conoscenze e poi un piano con visione sul mercato. L’esempio dell’azienda leader Aquafil è un faro importante per illuminare il percorso vincente sulla circular economy, considerando che Aquafil oggi ha il 60% del suo fatturato che si deve alla circolarità ma soprattutto una competitività in ben tre settori strategici come abbigliamento, automotive e arredamento. Nella puntata 65 di Focus ESG, il Professore ordinario dell’Università di Torino Francesco Quatraro e Maria Giovanna Sandrini, CCO e Driving ESG and Corporate Responsability Aquafil Spa con il giornalista Marco Marelli entrano nel merito dell’economia circolare che in Europa e non solo vedrà una ulteriore accelerazione.

fsc/gsl


12:0:4 1600 stampa questo articolo


  • Malandrino “Il legame tra UniCredit e la Maratona di Palermo è ormai storico”
  • Mostra su Maratona Palermo, Mineo “CRAL UniCredit punto d’incontro”
  • Influenza, dai medici appello a vaccinarsi per proteggere i fragili
  • Iren, sostenibilità e territorio nella sua visione di crescita
  • Inchiesta Procura di Palermo, Romano “Vicenda surreale da processo mediatico”
  • Corsa clandestina di cavalli nel catanese, denunciati due fantini
  • Inps, Fava “Puntiamo su giovani e formazione per la crescita della Nazione”
  • Welfare, Gigliotti “Dobbiamo trattenere i nostri giovani”
  • Cina: droni aiutano a ispezionare linee ad alta tensione
  • Mattarella ad Ancona per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
  • Crollo a Roma, Gualtieri depone mazzo di fiori in memoria dell’operaio morto
  • 4 novembre, Gemmato “La vicinanza alle Forze Armate è da trasmettere ai giovani”
  • Crollo a Roma, Crosetto “Non dare peso alle parole di Zakharova, non è nessuno”
  • Crollo a Roma, Crosetto “No volo Frecce Tricolori per rispetto persona morta”
  • Crosetto “Italia impegnata per arrivare a una tregua anche in Ucraina”
  • La filiera della birra vale 10 miliardi l’anno
  • Un viaggio verso il futuro con le innovazioni di Bosch per le due ruote
  • Cina: equipaggio di Shenzhou-20 tornerà su Terra 5 novembre
  • Tg Sport – 4/11/2025
  • La Russa a Bari per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
  • Tg Università – 4/11/2025
  • Torna Ecomondo, il think tank globale per la transizione ecologica
  • Plures Alia, rating “BBB” da Standard & Poor’s
  • Giorno dell’unità nazionale, Fontana al Sacrario militare di Redipuglia