Cresce il volume di import e export di cereali, semi oleosi e farine

ROMA (ITALPRESS) – Il 2025 si è aperto con un aumento delle importazioni in Italia dei prodotti del settore cereali, semi oleosi e farine proteiche, che hanno registrato un incremento di 38.000 tonnellate nella quantità (+1,8%), rimanendo stabili nei valori (+0,2 milioni di euro).

Secondo i dati diffusi da Anacer, Associazione Nazionale Cerealisti, solo a gennaio, sono risultate in aumento le quantità importate in Italia di mais (+13.700 t) e grano tenero (+8.000 t). In calo, invece, gli arrivi di grano duro (-8.700 t) ed orzo (-22.800 t).

L’import di farine proteiche ha registrato un +47% nelle quantità e 14,7 milioni di euro nei valori (+31%).

Scende del 12% in quantità e di 34 milioni di euro nei valori, l’import dei semi e frutti oleosi.

Le importazioni di riso sono aumentate del 49%, pari a circa 6.700 tonnellate.

Sempre nel primo mese del 2025, le esportazioni dall’Italia dei prodotti del settore cerealicolo sono aumentate del 6,0% e di 4,1 milioni di Euro nei valori (+0,8%), rispetto allo stesso periodo 2024.

In aumento anche le esportazioni dei prodotti trasformati +22% nelle quantità (+22%) e +3,7% nei valori.

Aumentano le quantità vendute all’estero anche di paste alimentari (+2,5%), farina di grano tenero (+19%), semola di grano duro (+45%) e riso (+2.900 t considerato nel complesso tra risone, riso lavorato, semigreggio e rotture, pari a +1,8 milioni di euro).

mgg/gtr/col


15:43:48 2338 stampa questo articolo


  • Mattarella “Cooperazione Stato-Regioni per tutelare la collettività”
  • Ettore Bassi è Il sindaco pescatore, “Un onore impersonare Vassallo”
  • Emiliano “Italia paese complesso, non starebbe in piedi senza Regioni”
  • Regioni, Zaia “Autonomia e federalismo per combattere disuguaglianze”
  • Riforma fiscale, lettere di compliance anche dagli Enti locali
  • Alvano “Grazie al teatro celebriamo la figura di Angelo Vassallo”
  • Friuli, Fedriga “Crisi in Regione? Il terzo mandato non c’entra”
  • Regioni, Giani “Autonomia non sia differenziata, ma equa e solidale”
  • Telepedaggio, l’assistenza stradale completa la proposta di MooneyGo
  • Assalto a due furgoni portavalori, colonnello Sica “11 arresti”
  • Focus Salute – Sindrome premestruale, come affrontarla al meglio
  • UniMi, Brambilla “Atenei rispondano a esigenze del mercato del lavoro”
  • L’internazionalizzazione sfida possibile con la formazione continua
  • Assalto a due furgoni portavalori con armi da guerra, 11 arresti
  • Intimidazioni ai vertici del Foggia Calcio, 4 arresti e 52 Daspo
  • Autonomia, Zaia “Regioni sono propositive e collaborative”
  • All’Expo di Osaka la Settimana del Lazio, Rocca “Arte al centro”
  • Mille uomini della Difesa in campo per l’intronizzazione del Papa
  • Meloni incontra Vance e Von der Leyen “Nuovo inizio dialogo Ue-Usa”
  • Romania, bandiere e caroselli fuori consolato Roma: anche i romeni d'Italia al voto - Video
  • Tg Ambiente – 18/5/2025
  • Motori Magazine – 18/5/2025
  • Tg Giovani – 18/5/2025
  • Sorsi di Benessere – Una crema di piselli leggera e gustosa