Confindustria chiede un piano straordinario per la crescita

ROMA (ITALPRESS) – L’Italia si presenta credibile di fronte a un quadro economico-finanziario di straordinaria complessità.

Lo testimoniano il livello dello spread, l’appeal dei titoli pubblici italiani, l’attrattività per gli investimenti, i giudizi delle agenzie di rating, in particolare Moody’s, che ha rivisto in positivo il giudizio dell’Italia, una cosa che non accadeva da 25 anni.

Questo il messaggio all’assemblea di Confindustria della premier Giorgia Meloni secondo la quale, tuttavia, c’è ancora molto da lavorare: ci sono dei problemi strutturali che bisogna avere il coraggio di affrontare, la questione più urgente è il nodo del costo dell’energia.

Sulla questione dazi Meloni ha sottolineato la necessità di trattare con gli Stati Uniti, e ha poi rivolto un appello all’Unione Europea.

Di fronte «all’amara verità» che «oggi sia l’Europa che l’Italia affrontano un rischio concreto di deindustrializzazione, aggravato dalla guerra dei dazi, ma alimentato da un pregiudizio anti-industriale», Confindustria propone un Piano straordinario per rilanciare l’economia europea e nazionale.

Per il presidente Emanuele Orsini bisogna lavorare tutti insieme, imprese e istituzioni, partiti e forze sociali.

Servono scelte forti: per aumentare la competitività, la produttività e l’innovazione con gli investimenti e la semplificazione.

sat/azn


17:46:40 3156 stampa questo articolo


  • Lollobrigida “Cucina italiana racconta nostre arti e crea ricchezza”
  • La Salute Vien Mangiando – Le fragole, un grande aiuto in estate
  • Nuove misure anti-crisi climatica dalla Banca Centrale Europea
  • Italia in fumo: i dati del nuovo report di Legambiente
  • In casa nascondeva 24 chili di cocaina, arrestato 49enne a Catania
  • L’intelligenza artificiale in sanità è in continua crescita
  • Piantagione di marijuana e deposito di armi sequestrati nel Reggino
  • Maccanico (ICE) “Rapporti Italia-Azerbaigian sono strategici”
  • Gdf Catania, sequestro patrimoni a imprenditori vicini a clan mafioso
  • Italpress €conomy – Puntata dell’1 agosto 2025
  • Philips, Celli “Investiamo il 10% del fatturato in ricerca e sviluppo”
  • Inflazione stabile a luglio
  • Prestiti Ue per la difesa, l’Italia tra i Paesi che li chiederanno
  • Agricoltura e pesca, accordo di partenariato tra Italia ed Etiopia
  • Cdp, nel primo semestre l’utile netto cresce dell’8% a 1,9 mld
  • Occhiuto si dimette “Mi ricandiderò, non mi farò fermare”
  • Faida per il controllo delle piazze di spaccio, 3 arresti nel milanese
  • Ismea, Proietti “Pasta e sport per promuovere le eccellenze italiane”
  • Di Gianfrancesco “In Azerbaigian grande potenziale da sfruttare”
  • Festa al Foro Italico per 20 anni Tennis Trophy Kinder Joy of Moving
  • Fnomceo, bilancio positivo per il primo semestre 2025
  • Abedini “Occidente sostenga resistenza democratica in Iran”
  • Bombardieri “Morti sul lavoro una strage infermabile, Uil cresce”
  • Tg Sport – 31/7/2025