Italia leader mondiale della pasta

ROMA (ITALPRESS) – Con una produzione che nel 2024 ha raggiunto mercati esteri nel 58% dei casi, l’Italia si conferma leader mondiale della pasta. Circa 80 milioni di porzioni di pasta italiana sono finite sulle tavole di quasi 200 Paesi e nel mondo, i consumi globali sfiorano i 4 milioni di tonnellate. Gli italiani sono i più grandi consumatori, con oltre 23 chili annui pro capite, ma sono anche i consumatori – che più di tutti – producendola nei pastifici o preparandola nelle cucine dei ristoranti di 5 continenti, la fanno conoscere al resto del mondo. Secondo un’elaborazione di Unione Italiana Food su dati Istat, nel 2024 parliamo di oltre 2.420.345 tonnellate (+9,1% rispetto al 2023) per un valore di 4.020 milioni di euro (+4,8% rispetto al 2023). Della pasta esportata nel 2024, circa 1,5 mln di tonnellate è destinato ai paesi dell’UE mentre 898.815 tonnellate finiscono in Paesi terzi. Lo scorso anno, l’export nei Paesi Ue ha occupato il 62,9% del totale, leggermente in calo rispetto al 64,8% registrato nel 2023, mentre il restante 37,1% riguarda i Paesi non UE, America, Asia, Africa, Oceania. I Paesi più ricettivi si confermano Germania (467.183 tonnellate), Stati Uniti (302.177 tonnellate), Regno Unito (283.478 tonnellate), Francia (278.511 tonnellate), e Giappone (69.589 tonnellate). “Oggi quasi il 60% dei pacchi di pasta prodotti in Italia viene esportato – spiega Margherita Mastromauro, Presidente dei Pastai Italiani di Unione Italiana Food – e se la pasta italiana gode all’estero di tanto successo e ha un percepito estremamente positivo è merito del saper fare centenario dei pastai italiani. La crescita nei mercati internazionali dimostra come la pasta italiana rappresenti un prodotto in grado di rispondere alle esigenze dei consumatori più attenti, grazie a un equilibrio tra tradizione e innovazione”.

abr/gtr/col


15:11:58 2240 stampa questo articolo


  • Roberts-Pounds “Nuovo volo NY-Palermo una porta tra Usa e Italia”
  • La Russa ricorda Benvenuti “Grande campione che ha onorato l’Italia”
  • Freni “Adm offre contributo a casse dello Stato e a salute pubblica”
  • Referendum, a Roma una maratona contro l’astensionismo
  • Sindaco Sorrento arrestato, telecamera riprende staffista mentre conta i soldi - Video
  • Volo NY-Palermo, Burrafato “Rafforzata centralità Falcone-Borsellino”
  • Zappia “Gli USA stupiranno ancora. Il futuro della diplomazia è donna”
  • Zappia “Gli USA stupiranno ancora. Il futuro della diplomazia è donna”
  • Lagalla “Volo Palermo-New York segnale di crescita”
  • Mancata realizzazione del Lago Azzurro, responsabili a giudizio
  • Mancata realizzazione del Lago Azzurro, responsabili a giudizio
  • Sequestrati oltre 20 mila articoli con falso marchio del Napoli
  • Pianeta donna – Puntata del 22/5/2025
  • A Catania sequestrati beni a esponente di spicco di un clan mafioso
  • Foligno, scoperto allevamento di cani sconosciuto al fisco
  • Tg News – 21/5/2025
  • Dogane, Oliviero “900 mila controlli all’anno”
  • Tamajo “Aiutiamo imprese in crisi per loro rilancio”
  • Morte Benvenuti, D’Ambrosi “Perdiamo un monumento”
  • La Barbera “Numeri in aumento per la composizione negoziata”
  • Terzo mandato, La Russa “Non sono contrario in assoluto, ora riflessione”
  • Morte Benvenuti, Malagò “Ha accompagnato intere generazioni”
  • Barcellona “La composizione negoziata è uno strumento importantissimo”
  • Al Salone d’Onore del Coni aperta la camera ardente di Nino Benvenuti