A Roma torna il Festival “Mi fa un Baffo il Gatto Nero”

ROMA (ITALPRESS) – Torna “Mi fa un Baffo il Gatto Nero”, il Festival, giunto alla quinta edizione, che riscrive il concetto di inclusione. Dal 14 al 15 novembre con il patrocinio dell’Arma dei Carabinieri, della Croce Rossa Italiana, della Fnovi e in collaborazione con la Polizia di Stato, la kermesse si svolgerà presso il Teatro della Croce Rossa Italiana, via Ramazzini 31 a Roma dalle ore 20.30 con ingresso gratuito. Il Festival solidale, che si realizza grazie al sostegno di realtà leader come la PetStore Conad e la Vitakraft, è organizzato dall’associazione Pet Carpet e ideato dalla giornalista Federica Rinaudo, che segue anche la direzione artistica. Una importante campagna di sensibilizzazione che demolisce i luoghi comuni attraverso performance ed esibizioni. Il Festival “Mi fa un baffo il gatto nero”, condotto dal comico Andrea Rivera con la cagnolina Grace insieme alla stessa Rinaudo, per la regia dell’autore e attore Vittorio Rombolà e sotto la supervisione di Rosalba Matassa, medico veterinario e responsabile scientifico della associazione, vedrà sul palco una serie di performance artistiche naturalmente a tema e la collaborazione della realtà Cucciolotta e dell’associazione di Clown Dottori “Comici Camici”. A portare il saluto Svetlana Celli, Presidente dell’Assemblea Capitolina, insieme a professionisti dal mondo della cultura, del giornalismo, dello spettacolo, dello sport, per testimoniare che l’inclusione non può essere solo un fatto teorico ma una possibilità per la società di svolgere un’azione concreta contro ogni forma di esclusione umana e animale. Ingresso gratuito previa prenotazione a: petcarpetfestival@gmail.com fino ad esaurimento posti. Info www.petcarpetfestival.it

mgg/azn


12:48:28 756 stampa questo articolo


  • Manovra, Fumarola “Più risorse per la scuola e il ripristino di Opzione donna”
  • QuiEuropa Magazine – 15/11/2025
  • Turismo Magazine – 15/11/2025
  • Mattarella a Berlino per incontro con Steinmeier
  • Vescio “Al lavoro per fare praticare il pentathlon in almeno 15 regioni”
  • Ploom Aura, arriva in Italia il nuovo dispositivo di JTI
  • Cina: stazione spaziale consegna nuovo lotto di campioni per la ricerca
  • Jelinic “L’aeroporto di Palermo cardine per lo sviluppo della Sicilia”
  • Di Palma “Da privatizzazione aeroporto di Palermo verranno risultati positivi”
  • SkinLongevity Magazine – Puntata del 15/11/2025
  • isybank, focus su giovani e nuovi dispositivi al Salone dei Pagamenti
  • Confcommercio lancia l’allarme sulla chiusura dei negozi
  • Madre Terra – Transizione energetica e innovazione: 17/11 convegno a Roma
  • Torna il master del Tyrrhenian Lab di Terna, al via la quarta edizione
  • Elements: il legame tra natura e umanità nel Calendario Pirelli 2026
  • Lombardia, Picchi “Attacchi strumentali, FdI compatto è più forte”
  • Anter premia al Senato 20 Comuni italiani
  • Le città italiane sono sempre più fragili di fronte alla crisi climatica
  • Macellazione clandestina di cavalli, un arresto e 5 denunce nel Crotonese
  • Regionali Campania, i leader del centrodestra a Napoli per Cirielli
  • Nasce newsletter “Opportunità dalla Tunisia”, Prunas “Partenariato in crescita”
  • Manovra, Tajani “Ci sono tante proposte, sugli emendamenti poi vedremo”
  • Regionali Campania, protesta studenti su diritto studio a punto stampa Fico
  • Pecoraro Scanio “Massimo impegno per la cucina italiana patrimonio Unesco”