Azzurre del fioretto “Bronzo mondiale da festeggiare”

TBILISI (GEORGIA) (ITALPRESS) – “Il bronzo a squadre mi mancava, quindi va benissimo così”.

Arianna Errigo stempera con un sorriso un po’ di delusione per un oro mondiale che sembrava alla portata delle azzurre del fioretto, giunte terze sulla pedana di Tbilisi.

“Eravamo venute qui ovviamente per vincere, dopo la stagione che abbiamo avuto, però come diciamo sempre, le medaglie vanno sempre festeggiate – spiega la 37enne brianzola dei Carabinieri, che in Georgia ha messo in bacheca la sua 23esima medaglia iridata – C’è il dispiacere per non aver vinto l’oro però le ragazze sono state bravissime a reagire nella finale per il terzo posto”.

“E’ una gioia perché è sempre una medaglia – assicura Anna Cristino, 23enne torinese, ma toscana d’adozione, dei Carabinieri – Tutte avremmo desiderato qualcosa di più ma siamo state brave a ricomporci dopo la sconfitta (in semifinale con la Francia, ndr) e a portare a casa il bronzo”.

“Diciamo che era l’utlimo assalto della stagione – sottolinea Martina Favaretto, 23enne padovana delle Fiamme Oro – Volevo dare tutto e concludere l’annata nel migliore dei modi.

Volevo tirate fuori tutta la mia grinta anche per la squadra, perché ci meritavamo questo bronzo, e quindi ho dato tutto quello che avevo”.

Qualche problema in più lo ha avuto Alice Volpi, 23enne senese delle Fiamme Oro ancora non al top della condizione: “Le difficoltà si trovano in ogni assalto, la semifinale è stata tosta perché loro hanno impedito un po’ di fare la nostra scherma chiudendosi a fondo pedana, facendosi sempre attaccare e aspettando il minimo errore.

Però le ragazze sono state bravissime, non hanno mollato mai e ci hanno sempre creduto: è arrivata una bella medaglia di bronzo e andiamo a casa abbastanza felici”.

mc/mca2


22:1:51 2996 stampa questo articolo


  • Mondiali canoa, Rossi “Messo gli atleti nelle migliori condizioni”
  • Banche, Foti “Pizzicotti? Effetto annuncio mi lascia indifferente”
  • Gelmini “I LEP fondamentali anche senza l’autonomia differenziata”
  • Meeting Rimini, Scholz “Qui ci si confronta senza pregiudizi”
  • Gaza, Tajani “Dall’Italia grande impegno per gli aiuti umanitari”
  • Dazi, Tajani “Serve azione della Bce con nuovo quantitative easing”
  • Ucraina, Tajani “Faremo di tutto per incontro Zelensky-Putin”
  • Banche, Tajani “Non servono ‘pizzicotti'”
  • Mondiali canoa, Buonfiglio “A 6 mesi da Giochi bella testimonianza”
  • Tg Ambiente – 24/8/2025
  • Ue, Zuppi “Per farla crescere servono i mattoni del pensarsi insieme”
  • Zuppi “A Gaza serve cessate il fuoco, evitare che situazione peggiori”
  • Generali, Monacelli “Il welfare aziendale aiuta il Paese a crescere”
  • Mondiali Canoa, Tacchini: “Capitato imprevisto, ma succede a tutti”
  • Inps, Fava “Per la prima volta i giovani al centro delle politiche”
  • Ia, Fava “Inps con 23 progetti attivi,ma non sostituisce lavoro umano”
  • Salvini, Lupi “In politica parole e toni sono anche sostanza”
  • Salvini, Tajani “Si vince con forza idee non con violenza parole”
  • Sorsi di Benessere – Un condimento estivo e fruttato
  • Tg Giovani – 24/8/2025
  • West Nile, Rocca “Nel Lazio è stato raggiunto il picco”
  • Pensioni, Passero “Le assicurazioni devono farsi trovare pronte”
  • Iannantuoni “L’università è strumento democratico per crescita Paese”
  • Beccalli “L’università non sia una fabbrica anonima di laureati”