Vittadini “In Ue enormi disuguaglianze, tornare a un’economia sociale”

RIMINI (ITALPRESS) – “Noi dobbiamo superare il neoliberismo che l’Europa ha scelto negli anni ’90 e che ha distrutto la coesione interna dell’Ue che ha come prima caratteristica, unica al mondo, un welfare universalistico, un’istruzione e una sanità per tutti e un’economia che è al servizio dell’uomo.

Questo sistema ha creato delle diseguaglianze in Italia e in Europa enormi.

Oggi è il momento di tornare a un’economia sociale in cui gli interventi dello Stato e la collaborazione delle realtà del Terzo settore e delle imprese può servire allo sviluppo della persona”.

Così Giorgio Vittadini, presidente della Fondazione per la Sussidiarietà, alla 46° edizione del Meeting di Rimini.

xi5/fsc/mca1


14:30:3 405 stampa questo articolo