Napoli accoglie gli studenti del programma Erasmus

13:16:22 267 stampa questo articolo
Napoli accoglie gli studenti del programma ErasmusNapoli accoglie gli studenti del programma Erasmus

NAPOLI (ITALPRESS) – Anche quest’anno, nella Sala dei Baroni del Maschio Angioino, Napoli ha rinnovato il suo impegno nell’accoglienza degli studenti internazionali con l'”Erasmus Welcome Day 2025″, promosso dall’Assessorato alle Politiche Giovanili e dallo Europe Direct del Comune di Napoli, in collaborazione con le Università cittadine e le associazioni studentesche.

L’iniziativa rappresenta un momento di benvenuto per le ragazze e i ragazzi in mobilità Erasmus e non solo, offrendo loro informazioni pratiche per vivere al meglio il soggiorno in città e avvicinandoli al mondo delle istituzioni europee, nazionali e locali.

Dopo i saluti istituzionali dell’assessora alle Politiche Giovanili e al Lavoro, Chiara Marciani, oltre che della Rappresentanza della Commissione europea in Italia, insieme ai rappresentanti dei consolati accreditati sul territorio comunale e delle università partenopee, gli studenti hanno potuto visitare l’info Village: uno spazio dedicato con stand e materiale informativo, arricchito rispetto alle passate edizioni.

Presso info Village è possibile ricevere supporto su temi fondamentali per l’esperienza di vita a Napoli: dal codice fiscale all’assistenza sanitaria per cittadini UE ed extra UE, dall’utilizzo del trasporto pubblico alle opportunità culturali, fino all’accesso agli impianti sportivi universitari.

Nel corso dell’incontro è stata ricordata Saray Arias Fernandez, la studentessa spagnola in Erasmus a Napoli che nella notte tra il 18 e il 19 settembre scorsi ha perso la vita in seguito ad un incidente stradale.

Accogliere gli studenti Erasmus nella nostra città non è solo un gesto simbolico, ma un impegno concreto verso l’Europa dei popoli, della cultura e della cooperazione – ha affermato l’assessora Marciani -.

Napoli, con la sua storia millenaria e il suo spirito aperto, si conferma luogo di incontro, scambio e crescita condivisa.

Le relazioni europee passano anche da qui: dalle esperienze dei giovani che scelgono di formarsi lontano da casa, contribuendo a costruire un futuro comune”. L’importanza del progetto è stata sottolineata anche dall’assessora al Turismo e alle Attività Produttive, Teresa Armato: “Gli studenti stranieri che svolgono il loro percorso universitario a Napoli diventano testimoni di Napoli, città che hanno vissuto a tutto tondo, e, quindi, preziosi divulgatori all’estero della nostra città e dei valori che Napoli rappresenta in Italia e nel mondo.

Sono sicura che svolgono una preziosa funzione di ambasciatori di Napoli e che contribuiscono a far conoscere la nostra identità all’estero nella maniera più autentica possibile”.

– Foto ufficio stampa Comune di Napoli –

(ITALPRESS).



Articolo di Napoli / Commenti