L’Ue taglia le stime di crescita dell’Italia

ROMA (ITALPRESS) – Nelle previsioni economiche di primavera, per l’Italia la Commissione Europea ha ridotto la stima di crescita del Pil per il 2025, fissandola allo 0,7%, con una leggera risalita al 0,9% nel 2026.

Rispetto alle stime di febbraio, quando si parlava di un 1,2% di crescita per il 2025, si tratta di un significativo passo indietro.

Il rallentamento è in gran parte dovuto agli effetti collaterali della guerra commerciale tra Stati Uniti e Unione Europea, ma anche all’instabilità interna, caratterizzata da un debito pubblico che continua a salire e un sistema produttivo che stenta a trovare slancio.

In generale, la crescita nell’area euro è attesa allo 0,9% per quest’anno, ma anche in questo caso la situazione è ben lontana dalle aspettative di crescita precedenti.

Un altro aspetto critico riguarda i conti pubblici.

Nonostante il miglioramento delle previsioni sul deficit, la Commissione Europea prevede un incremento del debito italiano, che è destinato a salire dal 135,3% del Pil nel 2024 al 136,7% nel 2025.

Sul fronte dell’inflazione, l’Italia dovrebbe attestarsi all’1,8% quest’anno, con una leggera frenata a ll’1,5% nel 2026.

Un trend simile è previsto per l’area euro, che vedrà l’inflazione scendere dal 2,1% nel 2025 all’1,7% nel 2026.

Questo potrebbe consentire alla Banca Centrale Europea di adottare politiche monetarie più accomodanti, con possibili riduzioni dei tassi d’interesse.

sat/azn


18:49:14 3356 stampa questo articolo


  • La Salute Vien Mangiando – Le fragole, un grande aiuto in estate
  • Nuove misure anti-crisi climatica dalla Banca Centrale Europea
  • Italia in fumo: i dati del nuovo report di Legambiente
  • In casa nascondeva 24 chili di cocaina, arrestato 49enne a Catania
  • L’intelligenza artificiale in sanità è in continua crescita
  • Piantagione di marijuana e deposito di armi sequestrati nel Reggino
  • Maccanico (ICE) “Rapporti Italia-Azerbaigian sono strategici”
  • Gdf Catania, sequestro patrimoni a imprenditori vicini a clan mafioso
  • Italpress €conomy – Puntata dell’1 agosto 2025
  • Philips, Celli “Investiamo il 10% del fatturato in ricerca e sviluppo”
  • Inflazione stabile a luglio
  • Prestiti Ue per la difesa, l’Italia tra i Paesi che li chiederanno
  • Agricoltura e pesca, accordo di partenariato tra Italia ed Etiopia
  • Cdp, nel primo semestre l’utile netto cresce dell’8% a 1,9 mld
  • Occhiuto si dimette “Mi ricandiderò, non mi farò fermare”
  • Faida per il controllo delle piazze di spaccio, 3 arresti nel milanese
  • Ismea, Proietti “Pasta e sport per promuovere le eccellenze italiane”
  • Di Gianfrancesco “In Azerbaigian grande potenziale da sfruttare”
  • Festa al Foro Italico per 20 anni Tennis Trophy Kinder Joy of Moving
  • Fnomceo, bilancio positivo per il primo semestre 2025
  • Abedini “Occidente sostenga resistenza democratica in Iran”
  • Bombardieri “Morti sul lavoro una strage infermabile, Uil cresce”
  • Tg Sport – 31/7/2025
  • Cirio “18 milioni per le RSA, la sanità pubblica sta cambiando passo”