Allarme MASE: il capitale naturale italiano è a rischio

ROMA (ITALPRESS) – La natura non è solo patrimonio da preservare, ma anche un pilastro per la salute, l’economia e la stabilità sociale. Lo ricorda il Sesto Rapporto sullo stato del capitale naturale in Italia, presentato dal Ministero dell’Ambiente lo scorso 28 agosto.

Il documento sottolinea una “svolta storica”: dal 2022 la tutela di biodiversità ed ecosistemi è entrata in Costituzione come principio fondamentale della Repubblica.

L’Italia ha già adottato strumenti chiave come la Strategia nazionale biodiversità 2030, il Piano di adattamento ai cambiamenti climatici e il Pniec, con l’obiettivo di proteggere almeno il 30% del territorio nazionale entro il 2030.

Ma l’allarme resta alto: secondo la Lista rossa IUCN, sono 58 gli ecosistemi a rischio nel nostro Paese, di cui 7 in condizioni critiche. Oggi quasi il 20% del territorio subisce pressioni ambientali crescenti.

Eppure investire nella natura conviene: ogni euro speso per il ripristino ecologico può generare fino a 38 euro di valore economico. Una prospettiva che riguarda da vicino anche le imprese: la BCE ricorda che oltre il 70% delle aziende europee dipende direttamente dai servizi ecosistemici, dall’impollinazione al legname.

Il Rapporto avverte: la vera redditività non è quella immediata, ma quella di lungo periodo, fondata sull’equilibrio tra attività umane ed ecosistemi.

gsl


15:57:37 3619 stampa questo articolo


  • Donazione di sangue, a Roma un’iniziativa Anas-Polizia di Stato
  • In Sicilia da gennaio 2027 al via i lavori per i termovalorizzatori
  • Corteo per Gaza, a Bologna i manifestanti occupano l’autostrada
  • Tripoli, l’ambasciatore Alberini visita la “Galleria di Bono”
  • Milano, tensioni corteo Pro Pal. Respinto assalto a stazione Centrale
  • Medici, cambia la legge sulla responsabilità penale
  • Milano, corteo pro Pal. Le immagini dall’alto della guerriglia urbana
  • Nuovi bombardamenti russi a Zaporizhzhia, almeno tre morti
  • Elezioni Calabria, Castelli “Con Occhiuto ponte di idee e soluzioni”
  • Elezioni in Calabria, De Luca “Con Occhiuto alleanza strategica”
  • Calabria, Occhiuto “Conte e Pd hanno lasciato macerie nella sanità”
  • Fisco, novità in arrivo sulle aliquote Irpef
  • Focus Salute – Osteoporosi, quando galoppa in età fertile
  • Ventennale Ares, Rocca “Intuizione potente, ora raccogliamo i frutti”
  • Manifestazione pro Palestina a Palermo, le immagini
  • Gaza, Fumarola (Cisl) “No a piazze, sì alla raccolta fondi per aiuti”
  • Numeri da record per la 5^ edizione dello Sportcity Day
  • Intensa ondata di maltempo in Lombardia, allagamenti e smottamenti
  • A Catanzaro confiscati beni a soggetto contiguo a cosca ‘Ndrangheta
  • A Perugia sequestrati oltre 10 mln di droga nei primi 8 mesi del 2025
  • Meloni “Charlie Kirk faceva paura, smontava narrazione mainstream”
  • Schifani “Donare sangue significa dare futuro, può salvare una vita”
  • Tg Ambiente – 21/9/2025
  • Motori Magazine – 19/9/2025