Ponte sullo Stretto, Pecoraro Scanio: “Salvini ritiri il progetto”

ROMA (ITALPRESS) – “Salvini e il governo sono stati sonoramente bocciati dalla Corte dei Conti sul progetto del Ponte sullo Stretto.

Si tratta di un piano sgangherato, privo di certezze economiche e di basi tecniche adeguate.

Un provvedimento fatto male, che rischia di trasformarsi in uno spreco gravissimo di denaro pubblico, con possibili responsabilità contabili (e forse anche penali) per ministri e dirigenti che continuano a insistere su un’operazione evidentemente raffazzonata”.

Lo dichiara Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente della Fondazione UniVerde ed ex Ministro dell’Ambiente e dell’Agricoltura, commentando la pronuncia dei giudici contabili e ricordando come anche l’Unione Europea abbia chiesto chiarimenti sul progetto.

“Insistere su una cosa sbagliata, indipendentemente dalle opinioni sul Ponte, è indecente – aggiunge Pecoraro Scanio –.

I cittadini calabresi, il 5 e 6 ottobre, hanno però l’opportunità concreta di mandare un segnale chiaro, sostenendo chi, come Tridico, dice un netto ‘no’ al ponte e propone invece investimenti seri e urgenti su treni, strade e infrastrutture, ciò che davvero manca a Calabria e Sicilia.

È su questi interventi che bisogna concentrare le risorse, non su un’opera faraonica e traballante.”

sat/azn/col4


12:4:56 799 stampa questo articolo


  • Giovane sequestrato a Vittoria, vescovo Ragusa a rapitori “Liberatelo”
  • La Salute Vien Mangiando – Tumore al seno, la prevenzione è decisiva
  • Stellantis, Bruno “A Torino in anteprima 500 ibrida e Jeep Compass”
  • Benjamin Netanyahu all’Onu, numerosi delegati abbandonano l’aula
  • Salute Magazine – 26/9/2025
  • Suzuki, Henke “Al Salone di Torino anteprima e Vitara 100% elettrica”
  • Byd, Grosso “In Italia valiamo l’1,7%, obiettivo 20 mila auto”
  • HIV, una nuova profilassi per la prevenzione
  • Intesa Sanpaolo, finanziamenti per 300 mln all’anno al Terzo Settore
  • Trenitalia, Strisciuglio “Continuano gli investimenti sui regionali”
  • FS, Donnarumma “Puntualità treni salita del 10% nonostante i cantieri”
  • Mantovano “L’informazione è il fondamento della democrazia”
  • Insidie web, Peria Giaconia “Corecom in prima fila per sostenere studenti”
  • Malattie trasmesse dagli insetti, come proteggersi dal contagio
  • Insidie web, Mantineo “Far conoscere ai ragazzi regole del digitale”
  • Mattarella “La solidarietà produce sviluppo e benessere”
  • Insidie web, Di Bartolo “Creare consapevolezza nei più piccoli”
  • Insidie web, Iacono “Formare studenti a competenza digitale”
  • Massiccio attacco aereo russo su Kherson, un morto e diversi feriti
  • La sostenibilità come leva di crescita, focus al MedFest di Olbia
  • La Traversata dello Stretto, una sfida magica fra natura e sport
  • Nasce AppLI per accompagnare i giovani nel mondo del lavoro
  • America Week – Episodio 34
  • Italpress €conomy – Puntata del 26 settembre 2025