Eurovision, vince l'Austria. Lucio Corsi quinto

21:55:0 241 stampa questo articolo
Eurovision, vince l'Austria. Lucio Corsi quintoEurovision, vince l'Austria. Lucio Corsi quinto

(Adnkronos) - JJ, rappresentante dell'Austria vince l'Eurovision song contest 2025, svoltasi a Basilea, in Svizzera. Lucio Corsi si piazza al quinto posto. La vittoria è arrivata al termine di una lunga serata ricca di musica, ma anche segnata da alcune proteste. Al secondo posto si è classificata Israele. Terzo posto per Tommy Cash e il suo 'Espresso macchiato' (Estonia).  

La serata si è aperta con il vincitore dell'anno scorso, Nemo che ha cantato 'The code'. Tra i presentatori, anche Michelle Hunziker, che ha rivolto un caloroso saluto al pubblico italiano: "Benvenuti a tutti gli italiani del mondo, c'è una grandissima folla qui". L'arena St. Jakobshalle, con i suoi 36.000 posti, ha registrato il tutto esaurito, con i biglietti esauriti in meno di due ore. 

 

Lucio Corsi, 14esimo ad esibirsi, ha incantato il pubblico con la sua performance di ‘Volevo essere un duro’, accompagnato dagli amici strumenti e dall'immancabile Tommaso Ottomano. La sua semplicità e l'uso dell'armonica, uniti allo sventolio delle bandiere italiane, hanno contribuito a creare un'atmosfera magica. Il cantautore toscano si è classificato al quinto posto. 

 

Gabry Ponte ha infiammato l'arena St. Jakobshalle di Basilea con "Tutta l'Italia", facendo ballare le 36mila persone presenti. Il Dj, penultimo ad esibirsi, ha portato sul palco dell'Eurovision un'energia contagiosa con il jingle di Sanremo. Ponte che all'Esc 2025 rappresenta San Marino, durante la sfilata iniziale degli artisti, ha sventolato la bandiera sammarinese, indossando però i colori italiani: pantaloni rossi, maglia bianca e giacca verde. 

Un messaggio di speranza arriva dagli ucraini Ziferblat, al termine del brano rock 'Bird of Pray', che esprime il desiderio di tornare a casa e di ricongiungersi con i propri cari, separati dalla guerra, hanno gridato 'Slava Ukraïni!', ovvero Gloria all'Ucraina. 

 

Si sono verificati brevi scontri tra manifestanti pro-Pal e polizia nelle strade di Basilea, in Svizzera, poco prima dell'esibizione della cantante israeliana Yuval Raphael nella finale dell'Eurovision. Lo riferisce l'Afp, sottolineando che diverse centinaia di manifestanti si sono radunati nel centro della città per contestare la partecipazione di Israele alla manifestazione musicale 

 

 

 

 



Articolo di Musica / Commenti